Casa24

Al Made Expo B2B per l’edilizia del futuro. Delrio: bonus casa…

  • Abbonati
  • Accedi
al via a milano

Al Made Expo B2B per l’edilizia del futuro. Delrio: bonus casa record a quota 29 miliardi

Graziano Delrio  all’inaugurazione di Made Expo 2017  (LaPresse)
Graziano Delrio all’inaugurazione di Made Expo 2017 (LaPresse)

Si è aperta a Milano l’ottava edizione di Made Expo, fiera biennale dedicata ad architettura, design ed edilizia. Un evento che gli organizzatori descrivono come «un grande e unico “luogo di esperienza” dove scoprire, vedere, conoscere e toccare con mano tutte le novità in termini di ricerca e innovazione presentate dalle oltre 1.000 aziende espositrici che rappresentano il meglio della produzione presente sul mercato».

La formula della manifestazione si sviluppa in 8 padiglioni per una superficie di oltre 52mila mq, con un incremento dello spazio di espositori stranieri. Per quattro “Saloni” verticali, costituiti da settori merceologici omogenei, e corrispondenti a specifici momenti del processo progettuale e costruttivo di un edificio: costruzioni e materiali, involucro e serramenti, interni e finiture, software, tecnologie e servizi. Otto gli eventi speciali, con più di cento appuntamenti e convegni, per offrire al visitatore ogni dettaglio su materiali, sistemi costruttivi, soluzioni e tecnologie delle costruzioni di oggi e di domani. Attesi 165 delegati profilati in arrivo da 38 Paesi, che daranno vita a circa 1.200 incontri B2B con le imprese espositrici.

«L’edilizia dopo essere stato uno dei settori più in crisi dopo il 2008, grazie alle misure di incentivazione è diventato un settore importante che crea innovazione e qualita'– ha dichiarato il ministro Delrio intervenuto all’apertura della manifestazione –.Il bonus casa quest’anno farà più di 29 miliardi, un record assoluto di lavori incentivati. Il Governo ha messo in campo anche il sisma bonus per mettere in sicurezza le nostre case con detrazioni fino al 75-80%: quindi c’è una opportunità straordinaria di trasformare quello che è un rischio in una sicurezza facendo lavori sulla mostra casa».
Grazie a questi e ad altri interventi, ha aggiunto il ministro, «questo settore inizia a investire di più e a riprendersi, come anche tutto il settore delle compravendite di casa che è in crescita come i mutui: quindi ci attendiamo da questi incontri e da questa fiera ulteriori proposte migliorare la qualita' del nostro abitare e del tenere in sicurezza le nostre case».

«Una fiera è innanzitutto un luogo dove le imprese vengono per fare business – sottolinea il presidente di Made Eventi, Roberto Snaidero –. Il mercato sta dimostrando di apprezzare il nuovo format, che ha visto il potenziamento dei contenuti rivolti a espositori e visitatori e una sempre maggiore spinta all'internazionalizzazione».

Ottimismo confermato dall'analisi del Centro Studi Federlegno Arredo: i prodotti per l’edilizia consolidano il volume d’affari con una leggera crescita (+1%) legata alle esportazioni e una sostanziale stabilità del mercato interno. Conferma la medesima crescita (+1%) il comparto delle Finiture per l'edilizia soprattutto grazie al mercato interno.

© Riproduzione riservata