Casa24

Ristrutturazioni e interior design, aumenta il giro d’affari dei…

  • Abbonati
  • Accedi
dati houzz

Ristrutturazioni e interior design, aumenta il giro d’affari dei professionisti

Due professionisti della casa su tre prevedono guadagni in aumento. Almeno tra quelli iscritti alla piattaforma online Houzz, specializzata in soluzioni di arredamento, progettazione e ristrutturazione. A conferma che anche nel campo della riqualificazione edilizia e dell’interior design è in costante aumento la quota di mercato che passa attraverso la ricerca delle proposte offerte via internet.

Secondo lo studio di settore svolto annualmente da Houzz, infatti, «i risultati positivi del 2018 hanno generato un grande ottimismo della maggior parte delle aziende riguardo alla crescita del business nel 2019, con il 65% dei professionisti intervistati che prevede un aumento delle entrate lorde».

Più in particolare, il 45% delle aziende – su un campione di 579 professionisti italiani che offrono servizi di ristrutturazione e progettazione d'interni – prevede che i ricavi nel 2019 cresceranno di oltre il 10%. La quota sale al 74% tra gli interior designer, seguiti da architetti e professionisti nel settore di mobili e accessori (rispettivamente 67% e 56%). Di conseguenza la previsione è anche quella di acquisire progetti con budget più elevati e aumentare le attività di marketing e di vendita (rispettivamente 65% e 51%).

La metà del campione dichiara che nel 2018 le entrate lorde – aumentate del 10% o più per il 35% dei professionisti – hanno raggiunto o superato le aspettative. Gli architetti hanno registrato il maggiore incremento: un quarto ha registrato un aumento delle entrate lorde del 15% o più rispetto all’anno precedente.

Tra le criticità, Houzz – che a livello mondiale conta 2,3 milioni di professionisti della casa – sottolinea come «il 41% dei professionisti intervistati dichiara di aver avuto difficoltà nella gestione delle preoccupazioni dei clienti per i costi progettuali, il 36% ha faticato nel trovare potenziali clienti, mentre per il 29% non è stato sempre facile riscuotere i dovuti pagamenti». Fattori che comunque non hanno fermato il trend positivo del settore: un’azienda su sei è stata in grado di aumentare il numero di dipendenti e collaboratori.

«I professionisti della ristrutturazione e progettazione della casa in Italia si stanno preparando ad un altro anno importante e solido – afferma Nino Sitchinava, principal economist di Houzz –. Le aspettative positive seguono la crescita complessiva dei ricavi nel 2018, nonostante le difficoltà nel gestire clienti eccessivamente preoccupati per i costi e le difficoltà a trovare potenziali clienti».

© Riproduzione riservata


>