Casa24

Case all’asta, il tempo medio di vendita scende a 4,2 anni

  • Abbonati
  • Accedi
esecuzioni

Case all’asta, il tempo medio di vendita scende a 4,2 anni

  • –di
(AdobeStock)
(AdobeStock)

Nel 2017 erano state iscritte 60.238 procedure di esecuzioni immobiliari e in un anno ne sono state realizzate 10.616 unità con uno smaltimento del 17,62% che le fa scendere a 49.622 euro. La produttività dei tribunali continua a crescere e il numero dei procedimenti definiti è maggiore del 26% di quelli dello scorso anno.

È quanto emerso nel tavolo di studio sulle esecuzioni italiane, organizzato a Roma dall’Osservatorio T6.

Il report sui tempi dei Tribunali Italiani 2018 ha rilevato da un lato la diminuzione del numero esecuzioni immobiliari iscritte in Italia nel 2018, dall’altro e l’aumento della produttività dei tribunali. Continuano a diminuire i tempi: lo scorso anno la media nazionale era stata di 5 anni e, invece, nel 2018 siamo passati a 4,21 anni recuperando 289 giorni circa sull’anno precedente.

La produttività dei tribunali continua a crescere e il numero dei procedimenti definiti è maggiore del 26% di quelli iscritti (l’11% nel report precedente) con un saldo positivo di oltre 13mila pratiche. Ben 115 tribunali scendono sotto la media dello scorso anno. Napoli Nord sorpassa Trieste ed è al vertice della classifica,con Bolzano sul terzo gradino del podio.

Continua a preoccupare, comunque, la grande quantità di procedimenti pendenti: circa 240mila di cui il 14% di anzianità superiore ai 10 anni, con alcune regioni, soprattutto del sud, che hanno accumulato un arretrato difficilmente smaltibile in tempi brevi.

Ha concluso il convegno i. «Si deve avviare una profonda riflessione per valutare se lo strumento dell'esecuzione immobiliare possa rappresentare la soluzione al fenomeno dei Npl – ha affermato il presidente dell’Osservatorio T6, Stefano Scopigli –. La durata delle esecuzioni migliora, ma appare scadente la capacità di ripagare i crediti vantati, penalizzando eccessivamente i creditori».

© Riproduzione riservata

>