Innovazone

CES 2023 al via: ecco i brand automotive in vetrina al salone della tecnologia di Las Vegas

Tra presenti e assenti, ecco le aziende del mondo automotive che partecipano alla fiera dell'industria digitale.

di Giulia Paganoni

4' di lettura

Las Vegas, capitale dell'azzardo, dal 5 all'8 gennaio ospita il Consumer Electronics Show (Ces) 2023. Tante le presenze, con oltre 2500 espositori provenienti da 166 Paesi. All'appello risulta il ritorno di Peugeot mentre sempre confermate le presenze delle case tedesche Mercedes e Bmw. Ma non solo. Ecco tutti i presenti a Las Vegas con un anteprime delle presentazioni, salvo sorprese last minute.

Gruppo Stellantis al Ces 2023: il ritorno di Peugeot

Il marchio francese del Leone torna in America, dove manca dall'era del Tenente Colombo. E, per farlo con maggior dignità, verrà affiancato da Ram, brand del gruppo già affermato in questo mercato, che mette in mostra Ram 1500 Revolution Bev concept, una rappresentazione della roadmap visionaria e uno sguardo al futuro della mobilità. Ricordiamo che FCA aveva tentato il “colpaccio” nella città dell'azzardo con concept strani e collaborando anche con Google, ma con scarsi risultati.

Loading...

Pertanto, la partecipazione di Peugeot assume in ruolo ancora più importante e, per l'occasione, il Ceo Stellantis, Carlos Tavares, mostrerà Peugeot Inception Concept, la show che mostra come il marchio utilizza le piattaforme elettriche native di prossima generazione per modernizzare l'intera esperienza di guida, ridisegnando lo spazio interno e rimodellando la gestualità da utilizzare con la nuova generazione di Peugeot i-Cockpit. Il marchio Jeep sarà presente con 4xe, la Jeep elettrica che segue la strategia del marchio di avere per ciascun modello una variante elettrificata entro il 2025.

Chrysler presenterà le prime applicazioni delle nuova connettività Stellantis e non mancheranno neanche Dodge con il concept Charger Daytona Srt Bev che getta uno sguardo alle muscle car elettriche e, Fiat che presenterà Mataverse Store, il primo show-room interattivo basato sul metaverso.

Confermata anche la presenza di Free2Move che presenterà una piattaforma muoltimodale a 360 gradi che si adatta alle esigenze di un pubblico di privati e professionali.

Bmw al Ces 2023 anticipa il futuro con la nuova piattaforma Neue Klasse

Stando a quanto dichiarato dal Ceo Zipse, al CES2023 di Las Vegas, il marchio tedesco dell'Elica porterà un'anteprima del primo modello, battezzato “car vision”, ad essere basato sulla piattaforma Neue Klasse che inizierà la commercializzazione dal 2025. Ovviamente il concept richiamerà i principi del marchio per quanto riguarda elettrificazione, digitalizzazione ed economia circolare.

Audi al Ces 2023: l'intrattenimento virtuale nei modelli di serie

Il marchio dei quattro anelli torna a Las Vegas con un nuovo azzardo: l'intrattenimento con realtà virtuale nella produzione delle auto di serie.

Alla base c’è l'innovativa tecnologia holoride che adatta i contenuti virtuali ai movimenti di guida dell’auto in tempo reale. Se il veicolo svolta a destra, anche l’astronave su cui si sta viaggiando nel mondo digitale volerà a destra. Se l’auto accelera, l’astronave si adegua: in questo modo gli spostamenti in auto diventano un'avventura di gioco multimodale. Un ulteriore vantaggio è che, sincronizzando l’esperienza visiva e quella reale dell’utente, holoride riduce il rischio di mal d'auto (la cinetosi), che molti passeggeri avvertono quando guardano film o altri contenuti dinamici su una vettura in movimento. Questa tecnologia sarebbe già pronta al lancio all'inizio del 2023.

Hyundai al Ces 2023: nuove tecnologie per la mobilità

Stando alle prime informazioni, Hyundai Mobis presenterà le ultime novità al CES 2023, tra cui ricordiamo una nuova tecnologia di convergenza ottimizzata per i veicoli appositamente costruiti (Pbv). Con il tema ’Hi! For a Better Tomorrow!’, Hyundai Mobis presenterà, per la prima volta, i nuovi modelli di concept Pbv M.Vision TO e M.Vision HI.

Qualcomm in vetrina al Ces 2023 con i chip dell'auto

Qualcomm si è orientata verso il settore automobilistico al CES, quindi ci aspettiamo di sentire parlare delle soluzioni Snapdragon Digital Chassis e Snapdragon Cockpit.

Marelli al Ces 2023 con le superfici smart

A Las Vegas Marelli presenterà le ultime innovazioni per co-creare il futuro della mobilità. Infatti, i visitatori saranno chiamati a toccare con mano le ultime soluzioni tecnologiche e di creare il proprio veicolo.

Marelli presenterà inoltre le soluzioni Smart Surface che valorizzano la personalità del veicolo e la user experience. I visitatori, infatti, avranno modo di esplorare in prima persona il naturale punto di incontro tra le innovative soluzioni di elettronica e i più elevati standard di design degli interni grazie alle soluzioni Smart Surface. Attraverso il Digital Design Studio, i materiali in esposizione e la demo interattiva del cockpit, i visitatori potranno sperimentare dal vivo le opzioni interattive, informative e decorative.

Le superfici “intelligenti” interattive rappresentano una soluzione ottimale per la perfetta integrazione del software nell'abitacolo del veicolo, assicurando al contempo originalità, funzionalità e stile. Questa soluzione aumenta inoltre sensibilmente il livello di sicurezza interno all'abitacolo, offrendo opzioni di riconoscimento vocale ed eliminando i pulsanti meccanici, sostituiti da pulsanti aptici. Le superfici intelligenti informative forniscono avvisi e informazioni personalizzabili al conducente o al passeggero senza rinunciare all'estetica. Le superfici intelligenti decorative sfruttano l'illuminazione per portare l'abitacolo a un livello di ricercatezza superiore.

Bosch al Ces 2023: verso una nuova architettura centralizzata

Il colosso tedesco è pronto a presentare novità importanti per la mobilità, tra cui figura un potente computer di bordo che integra infotainment e Adas, come il parcheggio e il surround view.

Ma non solo, l'azienda ha aggiornato i sensori lidar per portare la sicurezza di guida al livello 4 della scala Sae. E, per un maggior comfort e sicurezza a bordo, Bosch offre sistemi di osservazione del guidatore e degli altri passeggeri basati su telecamere e sta ora ampliando il proprio portafoglio anche con l'utilizzo di radar. Il sistema è in grado di rilevare la distrazione del guidatore, i segni di sonnolenza e se un bambino è stato lasciato nel veicolo, come richiesto dalla legislazione e dai test dei consumatori come il New Car Assessment Program (Ncap).

ZF al Ces 2023: nuova piattaforma di connettività ProConnect

Al Consumer Electronics Show (Ces) 2023 di Las Vegas Zf presenta in anteprima la piattaforma di connettività ProConnect che collega i veicoli con il cloud e l'infrastruttura stradale, rispettando i requisiti di sicurezza più elevati e permettendo alle future generazioni di veicoli un'elevata capacità di connessione. La produzione di serie è prevista per il 2025.

Italdesign: un nuovo concept in vetrina al Ces 2023

L'azienda italiana, fondata nel 1968 da Giorgetto Giugiaro, è pronta a “sbancare” a Las Vegas con un nuovo concept: Climb-E. Si tratta di una show car che mostra il futuro della mobilità attraverso soluzioni innovative. Tra i partecipanti di cui ancora non si hanno notizie certe sulle novità portate a Las Vegas figurano Bridgestone e Continental.

Riproduzione riservata ©
Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti