Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 marzo 2011 alle ore 15:40.

Domani sera alle 21, collegandosi al sito www.telecomitalia.com, si potrà non solo ascoltare e vedere in streaming l'Orchestra di S. Cecilia interpretare Mahler, Liszt e Verdi. Ma anche, proposta speciale, domandare in diretta «tutto quello che avreste voluto sapere sulla classica e non avete mai osato chiedere» nel live blog dove, ai quesiti, risponderà in tempo reale un giovane esperto. E allora, via libera a interrogativi come «Perché un'orchestra ha bisogno di un direttore?», «Cosa significa interpretare un pezzo musicale?», «Davvero due esecuzioni dello stesso brano possono essere radicalmente differenti?».
Come nasce un concerto
Il desiderio di conoscere come l'Orchestra, il suo direttore Antonio Pappano, e il pianista Boris Berezovsky siano giunti a preparare un concerto è poi soddisfatto. Il sito offre infatti la possibilità di ascoltare e vedere tutte le fasi di preparazione del concerto, con le prove e i commenti degli interpreti. Questo attraverso una studentessa che, ricevuti in regalo due biglietti, e non avendo particolare consuetudine con la musica classica, seguiamo mentre entra al Parco della Musica durante le prove.
PappanoinWeb
Sarà ancora lei ad accompagnarci durante la preparazione del secondo appuntamento di questo progetto, il concerto di mercoledì 16 marzo (ore 20.30). Antonio Pappano, nella veste inusuale di pianista, interpreta con Luigi Piovano, primo violoncello dell'Orchestra, Sonate di Cirri, Beethoven, Martucci, Brahms. Streaming e live blog nuovamente attivi.
Terzo e ultimo concerto del progetto PappanoinWeb è quello del 16 settembre (ore 21), quando il direttore, l'Orchestra e il pianista Denis Matsuev presenteranno musiche di Puccini, Rachmaninov e Cajkovskij.
Per chi non potesse collegarsi alle dirette, concerti, prove e interviste saranno disponibili per tutto il 2011 in modalità streaming on demand. Con l'innovazione d'approccio di questo progetto, in collaborazione con Telecom, Santa Cecilia fa da battistrada, e non solo in Italia; propone un nuovo modo per lasciarci affascinare dalla musica d'arte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Presentazione
- La diretta dei concerti
- Santa Cecilia sul web. Il maestro Pappano dirige in diretta. Tre concerti per conquistare i giovani
- Verdi, Aida e la sinfonia che non c'è
- Santa Cecilia e Telecom: il marchio sposa la tecnologia per salvare la cultura
- Accendi il pc su Santa Cecilia e chiedi tutto quello che vuoi sapere sulla musica