Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 agosto 2014 alle ore 08:14.

My24

Non è facile rendersene conto, ma moltissime delle immagini che ci sono giunte dal Medioevo e dal Rinascimento sono invisibili ai nostri occhi. Per quale motivo? Perché si trovano nelle fantomatiche "cantine" dei musei? Perché giacciono in sale serrate per mancanza di personale? Oppure perché sono relegate in raccolte «chiuse per restauri»?
Nulla di tutto ciò. Molte meraviglie dell'arte medievale e rinascimentale sono inaccessibili a causa della loro stessa natura: semplicemente perché sono miniature.
La miniatura è nata come un'arte assolutamente esclusiva, destinata a pochissimi eletti. Se si escludono i grandi libri miniati fatti per i cori delle chiese (detti per questo «corali»), che potevano essere ammirati sopra i leggii da decine di monaci in contemporanea, oppure i libri liturgici che venivano letti da più persone (Bibbie, Messali, Salteri eccetera), la gran parte dei libri miniati era in realtà destinata alla gioia di due soli occhi alla volta. Parliamo soprattutto dei libri destinati alle preghiere o alle letture domestiche, che spesso venivano realizzati con eccezionale profusione di decorazioni (e di mezzi economici) per sancire occasioni speciali della vita, come ad esempio le nozze o le alleanze tra nobili casate.
Un esempio di questa tipologia di libro – oggi totalmente inaccessibile, costato un occhio della testa, rutilante di mirabili miniature e realizzato in occasione di nozze altolocate – è rappresentato dal libro miniato più prezioso della Biblioteca Reale di Torino, il cosiddetto Leggendario Sforza-Savoia (Ms. Varia 124), uno dei manoscritti più preziosi del Rinascimento italiano, gelosamente conservato nel caveau blindato della biblioteca torinese in compagnia dei codici e dei disegni di Leonardo da Vinci.
L'obbligata "prigionia" di questo libro (obbligata per sacrosante ragioni di conservazione) è fortunatamente finita, perché finalmente questo libro potrà essere sfogliato da tutti. Ovviamente non in originale, ma grazie all'impeccabile edizione in facsimile appena realizzata in 775 esemplari da Franco Cosimo Panini Editore (in collaborazione con Treccani) e uscita nella collana «La Biblioteca Impossibile». Questa edizione è stata predisposta a seguito del restauro del codice originale (che è stato sfascicolato), e riproduce con assoluta fedeltà le 158 carte del libro, le 324 grandi miniature, le 107 iniziali miniate e tutti i fregi e le dorature. Il facsimile è inoltre corredato da un ricco commentario, curato da Pier Luigi Mulas, che svela storie, segreti e peripezie di questo libro meraviglioso. Vale la pena di lasciarsene rapire.
Il codice venne realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Contiene una raccolta di storie «da leggere» (in latino legendae, da cui il nome Leggendario) tratte dal Nuovo Testamento e dai Vangeli Apocrifi. Sono raccontate in volgare le vicende di Gioacchino e Anna, di Maria, di Gesù e del Battista, con una parte conclusiva dedicata ai furori dell'Apocalisse.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi