Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 ottobre 2014 alle ore 08:59.
L'ultima modifica è del 17 ottobre 2014 alle ore 18:12.

Trentino DOC Superiore Marzemino dei Ziresi 2011
L'uva Marzemino viene dalla zona dei Ziresi, una delle più vocate del Trentino, tanto da diventare dalla vendemmia 2002 sottozona della trentino doc superiore.
La differenza la fa il terreno argilloso, capace di esaltare le peculiarità del vitigno.
La produzione è di circa 7.000 bottiglie. Il tenore alcolico è del 13 %.
Il colore è rosso rubino, molto intenso con profondi riflessi violacei.
I profumi sono caratteristici, frutto rosso e confettura, ciliegia e prugna prevalentemente. Buona la vinosità. In bocca ha dei tannini molto delicati, una sottile acidità che non va a toccare una certa morbidezza. Piacevolmente sapido, è dotato di un'ottima persistenza.
Perfettamente rappresentativo del vitigno e del territorio.
Prezzo in enoteca: 13-15 Euro
www.italiadelvino.com

DA NON PERDERE
Dal 18/10/2014 al 19/10/2014 – Morbegno (SO)
107° Mostra del Bitto: è la più importante manifestazione enogastronomica della Valtellina: in mostra i prodotti tipici della filiera agroalimentare provinciale, l'artigianato artistico, le tradizioni e il folclore di Valtellina e Valchiavenna. Il formaggio Bitto il protagonista. Per info

Dal 16/10/2014 al 19/10/2014 – Malborghetto (UD)
XVI° Edizione di Ein Prosit: il principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia dedicato ai vini da vitigno autoctono italiani ed internazionali . Per info

18/10/2014 – Bergamo
X° Edizione del Concorso Enologico Internazionale 'Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme' : giornata aperta al pubblico del Concorso Enologico Internazionale dedicato ai Vini Merlot, Cabernet e ai loro tagli. Per info

Dal 18/10/2014 al 20/10/2014 – Taormina (ME)
Taormina Gourmet. Per info

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi