
Vendite in Borsa sui titoli della grande distribuzione dopo che Amazon si è detta intenzionata ad abbassare i prezzi nella catena Whole Foods (di cui sta completando l'acquisizione che sarà efficace da lunedì), una mossa destinata a mettere pressione sulle vendite e sui prezzi delle altre catene. L'indice azionario Stoxx600 del settore retail è l'unico in rosso arretrando di quasi l'1% mentre i titoli delle grandi catene di supermercato si muovono in fondo ai listini europei: a Londra vanno male Tesco, Marks and Spencer e Kingfisher, a Parigi Carrefour è il peggiore del Cac40, ad Amsterdam Ahold cade addirittura del 4,5%, a Madrid Dia (Distribudora Internacional de Alimentacion) scivola dell'1,4%. Ieri a Wall Street l'annuncio di Amazon aveva penalizzato molti titoli della grande distribuzione come Kroger e Wal_Mart e l'indice S&P500 dei retailer alimentari aveva perso oltre il 4%.
Già da lunedì, ha annunciato Amazon, e quindi dal primo giorno in cui Whole Foods avrà le insegne del gigante dell'e.commerce, è previsto un taglio dei prezzi per diversi prodotti alimentari. "Siamo determinati a rendere accessibile l'alimentazione sana e bio - ha detto Jeff Wilke numero uno di Amazon Worldwide Consumer - A tutti dovrebbe essere possibile consumare i prodotti Whole Foods e noi abbasseremo i prezzi senza compromettere l'impegno storico di Whole Foods per i prodotti di qualità".
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)
© Riproduzione riservata