Finanza & Mercati

Cattolica assicurazioni, piano industriale con utile +60% al 2020

  • Abbonati
  • Accedi
approvato dal cda

Cattolica assicurazioni, piano industriale con utile +60% al 2020

Il cda di Cattolica ha approvato il nuovo piano industriale 2018-2020 che prevede “utili e dividendi in forte crescita e una elevata solidità del capitale”. Nel dettaglio l'utile operativo al 2020 è previsto tra 375 e 400 milioni di euro con una crescita superiore al 60% sul 2016, mentre il Roe operativo superiore o uguale al 10% in aumento di 4 punti percentuali. Inoltre, la cedola nel 2020 sarà superiore a 0,5 euro con un incremento di circa il 50% (sempre sul 2016). Il piano si sviluppa attorno a tre pilastri chiave: la crescita profittevole, eccellenza tecnica e innovazione.

Dal punto di vista patrimoniale, infine, il Solvency II è previsto tra 160% e 180%, a fronte di una raccolta premi attesa tra 7,6 e 8 miliardi in aumento del 64%, di cui 2,4-2,6 miliardi nel Danni e 5,2-5,4 miliardi (+91%) nel ramo Vita. La raccolta beneficerà prevalentemente di “azioni di crescita inorganiche come la partnership con Banco Bpm” che porterà a un incremento di premi nel ramo Danni di 140 milioni e di 3 miliardi nel ramo Vita.

Il cda di Cattolica, assieme al piano 2018-2020, ha approvato anche un modello di governance “più efficiente e in linea con le best practiche internazionali” orientandosi all'adozione di un modello monistico. In particolare si prevede la “riduzione del numero complessivo degli esponenti, tenendo anche conto che le funzioni del nuovo organo assorbiranno quelle proprie del collegio sindacale”. Allo stesso tempo, la società cooperativa “si apre al mercato” e “valorizza l'ingresso di investitori istituazionali come soci”: la soglia di partecipazione azionaria, confermata allo 0,5% per le persone fisiche, viene innalzata al 5% per le persone giuridiche ed estesa a enti collettivi e fondi. Il superamento del limite non impedisce di detenere ulteriori azioni. Rimane inoltre invariato il principio del voto capitario: tuttavia alla lista che raggiungerà voti rappresentativi di determinate soglie del capitale saranno riservate “opportune forme di rappresentanza”. Tutte queste modifiche saranno sottoposte all'assemblea dei soci di aprile.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)

© Riproduzione riservata