Finanza & Mercati

Buffett fa volare Apple ai massimi storici a Wall Street

  • Abbonati
  • Accedi
L’INVESTIMENTO

Buffett fa volare Apple ai massimi storici a Wall Street

Effetto Buffett su Apple. Il titolo del produttore dell'iPhone ha messo a segno un nuovo record intraday spingendosi al di sopra del precedente massimo pari a 185,5 dollari. L'azione è arrivata a guadagnare più del 4% prima di chiudere intorno ai 184 dollari (qui l’andamento del titolo a Wall Street). La corsa del titolo è alimentata dal cosiddetto «Oracolo di Omaha», la città del Nebraska dove Warren Buffett è nato.

Mentre gli investitori si sbarazzavano del titolo Apple sulla scia dei profit warning arrivati da vari produttori di chip, il celebre investitore faceva il contrario: nel corso del primo trimestre ha aumentato del 45%- pari a 75 milioni nuove azioni - la sua partecipazione nel gruppo di Cupertino (California) rispetto a quella che possedeva a fine 2017 (pari a 165,3 milioni di titoli).

Buffett terzo socio di Apple
Ciò fa di Berkshire Hathaway, la conglomerata di cui è alla guida, il terzo maggiore socio dietro a Vanguard e BlackRock con quasi il 5 per cento. La partecipazione totale ora vale 42,5 miliardi di dollari. Da inizio anno Apple ha guadagnato in Borsa oltre l'8% e negli ultimi 12 mesi il 25 per cento. Un balzo che fa avvicinare Cupertino alla soglia dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato (ora siamo a circa 900). I titoli Apple sono infatti ormai a soli 20 dollari dal valore che consentirebbe a Cupertino di diventare la prima società quotata a infrangere il tetto dei 1.000 miliardi.

Tim Cook ringrazia Warren Buffett. Commentando l'acquisizione di ulteriori 75 milioni di titoli di Apple da parte del guru della finanza, il numero uno di Cupertino dice: «Siamo emozionati» dall'avere Buffet fra i maggiori azionisti. «A livello personale, ho sempre profondamente ammirato Warren e gli sono sempre stato grato per la sua visione e i suoi consigli».

Risultati di bilancio oltre le attese
Questa settimana il colosso di Cupertino, per il suo secondo trimestre fiscale, ha riportato utili per azione di 2,73 dollari contro i 2,67 previsti e utili netti saliti del 25% a 13,82 miliardi da 11,03 l'anno scorso. I ricavi sono saliti del 16% a 61,1 miliardi da 52,9 miliardi. Una performance trainata dalla continua tenuta dei suoi smartphone e dal rapido sviluppo di una nuova fonte di ricavi e guadagni nei servizi in abbonamento. I risultati di bilancio, il piano di riacquisto delle azioni per 100 miliardi e la scommessa di Buffett, hanno dato nuova linfa al titolo in Borsa.

L’assemblea di Berkshire Hathaway
Apple è «una società incredibile» afferma Buffett da Ohama, dove sabato terrà l'assemblea annuale, la «Woodstock del capitalismo», come da anni è conosciuta. Il guru della finanza sorride anche all'ossessione del mercato sulle vendite trimestrali di Apple: «Trascorrere un'enorme quantità di tempo a cercare di prevedere quanti iPhone X saranno venduti in tre mesi vuole dire non cogliere il nocciolo della questione».

© Riproduzione riservata