Finanza & Mercati

Anima, per Goldman Sachs è in pole position per fusioni e acquisizioni

  • Abbonati
  • Accedi
L'Analisi |risparmio gestito

Anima, per Goldman Sachs è in pole position per fusioni e acquisizioni

Andamento titoli
Vedi altro

Anima Holding sotto la lente a Piazza Affari, in una giornata in cui Goldman Sachs ha acceso i riflettori sulla società e sull'intera industria europea del risparmio gestito. I titoli vantano una delle performance migliori del listino.
«Abbiamo iniziato la copertura delle società europee di gestione del risparmio con un ‘Buy' su Anima, ritenendo che le azioni abbiano un potenziale di rivalutazione attorno al 29%», hanno scritto gli analisti di Goldman nel report, che hanno raccomandato di acquistare annche le azioni di Dws e Ashmore, mentre hanno consigliato cautela ('Neutral') su Amundi, Schroders, Man Group e Partners Group.

Goldman Sachs ritiene che si profilino all'orizzonte operazioni di fusione e acquisizione nel settore, soprattutto tenendo conto che in futuro i fondi passivi avranno un ruolo sempre più preponderante rispetto a quelli attivi nell'industria del risparmio gestito. «Stimiamo che in Europa raggiungeranno circa la metà della gestione del risparmio azionario entro il 2025, dall’attuale 30% circa, e sui bond il 25% dall’attuale 13%». Ovviamente, sostengono gli esperti di Goldman, uno scivolamento verso i fondi passivi ridurrà i margini. Al tempo stesso l’aumento dei paletti regolamentari metterà ulteriormente sotto pressione i margini, anche se le società porteranno avanti una politica di taglio dei costi. «Riteniamo che le dimensioni rimarranno la chiave di volta dell’industria», hanno aggiunto, sottolineando che Amundi, Anima e Schroeder sono in pole position per giocare un ruolo attivo nel consolidamento del comparto. Su Anima la banca d'affari è positiva anche se mette un conto che «il deflusso registrato nel primo trimestre 2019 impatterà sull’attività di gestione nel resto dell’anno». D'altra parte, «non appena il mercato del risparmio gestito si stabilizzerà, la rete distributiva sulla quale si appoggia Anima genererà una crescita positiva a livello organico attorno all’1%». La banca d'affari punta l’indice anche sui prezzi interessanti ai quali quotano le azioni di Anima e sul rendimento del dividendo, attorno al 6,2%.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

© Riproduzione riservata

>