Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 aprile 2013 alle ore 08:55.

Sarpi bridge

Nuovo circuito per la design week 2013 di Milano, Sarpi Bridge – Oriental Design Week è un'iniziativa del collettivo artistico/culturale Tomato Catch Up in collaborazione con lo studio 2HB Architetti, Studio Akka e Shiina+Nardi Design. Alla sua edizione zero, getta uno sguardo a Oriente, indagando gli ambiti creativi, progettuali e produttivi del design asiatico. www.orientaldesignweek.it

Milano design plaza

Anche Milano avrà la sua "Walk of Fame". Non sarà dedicata alle star del cinema, come a Hollywood, ma ai nomi più importanti dell'architettura (da Libeskind a Piano, da Mendini ai Bouroullec), che saranno invitati a lasciare un'impronta permanente della propria mano per il progetto Milano Design Plaza. Nel distretto del design Ventura Lambrate verranno realizzati i primi calchi. A inaugurare il progetto, ideato da Danilo Premoli, è stato l'architetto Dante O. Benini. www.milanodesignplaza.com

Porta venezia in design

Il quartiere di Porta Venezia guarda all'eredità degli edifici Liberty, in collaborazione del Fai, e apre un nuovo circuito food&wine con Slow Food Milano e Nutrire Milano. Tour guidati saranno organizzati a piedi e in bicicletta, utilizzando le bici tokyobike (personalizzata con Fix Your Bike, design tagmi). www.portaveneziaindesign.com

Porta nuova premiére

Dal 9 al 14 aprile, dalle 10 alle 24, sarà possibile visitare cinque interpretazioni di interior design realizzate da Dolce Vita Homes per le Residenze Porta Nuova, la grande riqualificazione urbana nel cuore di Milano. Tra queste, il progetto 4@1 Home ospitato all'interno de Le Residenze di Corso Como, ispirato agli interni nautici in uno spazio ottimizzato di 36 mq; e Office Life al 15° piano della Diamond Tower, la torre di 137 metri progettata da Kohn Pedersen Fox Associates, icona della nuova skyline milanese. www.porta-nuova.com

B.creative b.factory

A Lambrate, la fabbrica di comunicazione integrata B.Factory Milano ospita la presentazione di alcune realtà che per la prima volta prendono parte alla Milan Design Week. Provenienti dal mondo del design, della moda e dell'architettura, tutti fra i 25 e i 40 anni, esporranno i loro elaborati d'ingegno in uno spazio dedicato. www.bfactorymilano.it

Yurope

Il progetto di Creative Space Serbia presentato all'Opificio 31, in zona Tortona, raccoglie le opere dei giovani designer serbi, selezionati grazie ad un apposito concorso. Protagonisti dell'allestimento a cura di Mirko Tattarini, si sono cimentati sul tema della memoria, dell'identità, dello spazio interiore, custodito da contenitori e memory box. www.creativespaceserbia.com

The revolving room

Diverse le installazioni negli showromm del Brera Design District. Patricia Urquiola dedica la sua prima collezione di tessuti per Kvadrat, applicati alla poltrona disegnata per Moroso (via Pontaccio 8/10). Da Magis (C.rso Garibaldi 77) ospita un'installazione di Ronan & Erwan Bouroullec che include la nuova famiglia di contenitori Theca. E così via. www.breradesigndistrict.it

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.