Rapporto Meccanica & Automazione

My24

Impresa & Territori IndustriaEppure, Berlino ci serve

Il dossier contiene (none) articoli
Torna alla home del dossier

Eppure, Berlino ci serve

La meccanica rappresenta la specializzazione produttiva di base con cui la manifattura italiana partecipa alla ricostruzione delle gerarchie europee, fondate sulla leadership di una Germania. Intorno ad essa si stanno rimodulando - in una ottica sempre più pan-europea e sempre meno nazional-nazionalistica - i rapporti economici di un Vecchio Continente che riscopre la fabbrica quale snodo della propria identità profonda. Il collegamento con i mercati globali passa, per noi, soprattutto attraverso la mediazione della grande clientela tedesca.

Nel nostro Paese, pezzi interi delle cosiddette economie di territorio lavorano per il sistema industriale della Germania. La meccanica, in senso lato, comprende quella strumentale, i macchinari, la componentistica, il packaging. Se si esclude quest'ultimo, negli altri segmenti l'Italia si trova in una fase intermedia delle global value chains, laddove c'è la compressione dei costi e dei prezzi e laddove il valore aggiunto si crea, ma spesso viene poi trasferito più in alto. È esattamente quello che capita alla meccanica italiana nei confronti del Kombinat tecno-industriale tedesco. Adoperando la banca dati di Wto-Oecd Made in The World, l'ufficio studi di Intesa Sanpaolo ha constatato come nella meccanica in senso stretto la componente di origine italiana pesi sul valore aggiunto delle esportazioni tedesche per l'8,2 per cento.

Se si prende un segmento della meccanica come la componentistica automotive, questa quota si attesta all'8,1 per cento. Peraltro, il contributo della meccanica italiana contenuto nelle catene del valore a marca tedesca appare superiore rispetto all'apporto che la nostra manifattura fornisce alla prevalente economia tedesca: il contributo italiano al valore aggiunto dei manufatti esportati dalla Germania nel mondo è pari al 6,3 per cento. Dunque, esiste una piena funzionalità di questa simbiosi manifatturiera fra Italia e Germania. Ed è la ricaduta della costruzione di piattaforme manifatturiere di tipo continentale che, negli anni 90 aveva previsto Paul Krugman. Ma, soprattutto, è la dimostrazione - ancora una volta - della capacità adattiva dell'economia italiana agli shock strutturali. La crisi del paradigma della grande impresa, che ha sancito il ridimensionamento delle famiglie del capitalismo privato novecentesco e dell'economia pubblica di matrice Iri, avrebbe potuto provocare negli ultimi 25 anni uno sbandamento violentissimo.

L'Italia sembra, però, avere assorbito gli effetti di questo mutamento strutturale endogeno, adattandosi a una internazionalizzazione che l'ha spinta a una maggiore coesione con il resto del corpo industriale europeo, appunto incentrato dal punto di vista strategico e tecnologico, finanziario e "prepolitico" sulla Germania.

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Altri Dossier Raccomandati

Dossier Dossier

Leggi di più
Dossier Rapporto Puglia

Rapporto Puglia

Leggi di più
Dossier

Più start-up con il Sole

Leggi di più
(Afp) (robertharding)
Dossier I Panama Papers

I Panama Papers

Leggi di più
Dossier Lettera al risparmiatore

Lettera al risparmiatore

Leggi di più
Dossier

AUTORI_LE STRADE DELLA...

Leggi di più
Dossier Rapporto Food & Wine

Foof & Wine

Leggi di più
Dossier

I 150 anni del Sole 24...

Leggi di più
 (Alamy Stock Photo)
Dossier

Franchising

Leggi di più
Dossier Il tesoro in soffitta

Il Tesoro in Soffitta

Leggi di più