Management

Vicker, la app italiana che crea lavoro grazie alla «on demand…

  • Abbonati
  • Accedi
job 24

Vicker, la app italiana che crea lavoro grazie alla «on demand economy»

La «on demand economy» crea lavoro? E che lavoro è? Anche in Italia si stanno diffondendo le piattaforme che fanno il matching tra chi ha bisogno di un servizio e chi è in grado di darglielo: un professionista con partita Iva che lavora anche “offline”o un soggetto saltuario che arrontonda così un reddito da lavoro che non gli basta o che non ha più. Nell'intervista video online oggi sul canale lavoro Job24, il caso di Vicker, app italiana che funziona con la formula classiche delle piattaforme di condivisione alla AibnB, compreso il sistema di feedback bilaterale di utente e fornitore , ma è registrata al Ministero del Lavoro e “certifica” con un colloquio individuale ciascun prestatore d'opera . Con i due fondatori startupper Matteo Cracco Petrelli e Luca Menti abbiamo parlato di lavoro nuovo , di economia condivisa o di «gig economy» , di norme e di tutele. E anche di soddisfazione, non solo quella del cliente.

(R.San.)

Guarda il video sul Job 24: Innovazione - C'è lavoro con la «on demand economy» (e che lavoro è) ? - Matteo Cracco e Luca Menti, fondatori di Vicker

© Riproduzione riservata