Mondo

In rete si scatena l’hashtag #ThisIsACoup (“questo è…

  • Abbonati
  • Accedi
dopo l’accordo

In rete si scatena l’hashtag #ThisIsACoup (“questo è un golpe”)

#ThisIsACoup, - questo è un golpe - è uno degli hashtag di Twittwer che circola di più sui social network in Grecia, Francia, Germania e Gran Bretagna nelle ore decisive verso l'annuncio di un nuovo accordo che permette ad Atene di rimanere nella zona euro.

Il Nobel per l'economia Paul Krugman, prestigiosa penna del New York Times, ha aiutato a diffondere l'espressione sul web. Nel mirino di «This is a coup» sono i Paesi dell'eurozona - particolarmente il blocco guidato dai falchi Germania e Finlandia - che hanno messo a punto un piano, poi accettato da Tsipras, prendere-o-lasciare che richiede alla Grecia di sopportare delle misure che pongono effettivamente la sua economia sotto il loro controllo.

L’accordo siglato stamane impone alla Grecia di tenere un voto del Parlamento entro mercoledì, di fare riforme fiscali e pensionistiche e di costituire un fondo di garanzia di 50 miliardi di euro sotto la supervisione europea. Oltre a riforme draconiane del mercato del lavoro e privatizzazioni.

Anche in Italia l’hashtag è dilagato su spunta soprattutto di Beppe Grillo ma anche di Paolo Ferrero di Rifondazione Comunista.

© Riproduzione riservata