Mondo

Giappone, almeno 25 tra morti e dispersi. Inondata la provincia…

  • Abbonati
  • Accedi
il tifone tropicale etau

Giappone, almeno 25 tra morti e dispersi. Inondata la provincia più colpita dalle tsunami del 2011

Tempo pazzo e danni ingenti in Giappone: mentre a Tokyo è tornato a splendere il sole con temperature vicine ai 30 gradi, il maltempo che imperversa da alcuni giorni sull'arcipelago - portato dal tifone tropicale Etau - si è spostato più a nord-est accanendosi proprio sulla provincia di Miyagi che fu la più colpita dallo tsunami del 2011.

Il bilancio provvisorio è di almeno 25 tra morti e dispersi e oltre 100 mila evacuati. L’allarme è rientrato invece nelle province di Tochigi e Ibaraki, dove lo straripamento del fiume Kinugawa ha inondato un’area di 32 chilometri quadrati.
Questa mattina è straripato anche il fiume Shibui, nella provincia di Miyagi, dove nel capoluogo Sendai circa 410mila persone hanno ricevuto il consiglio di lasciare temporaneamente le loro case. Le televisioni continuano a trasmettere immagini che rievocano quelle di quattro anni e mezzo fa dopo il devastante tsunami. Oltre 50 elicotteri e quasi 6mila soccorritori hanno operato anche per tutta la notte soprattutto per salvare persone intrappolate ai piani alti delle abitazioni semisommerse dalle acque. Migliaia di persone restano nei centri di evacuazione. La Toyota ha sospeso temporaneamente l'attivita' in tre fabbriche del Giappone nord-orientale ma intende riprendere le operazioni dalla serata in quanto gli impianti non hanno registrato seri danni.
Il governo ha istituto un centro di emergenza per far fronte all'emergenza creata quella che il premier Abe ha definito una pioggia “senza precedenti” per intensita'.

© Riproduzione riservata