Mondo

4/4 Tutti i guai della Grecia / Il Paese si spopola, il futuro è a…

  • Abbonati
  • Accedi
    DOMENICA NUOVO VOTO

    Tutti i guai della Grecia (ma anche dell'Italia) spiegati in 4 grafici

    4/4 Tutti i guai della Grecia / Il Paese si spopola, il futuro è a rischio

    Dall'esplosione della crisi, la Grecia ha iniziato a vivere una drammatica emorragia demografica (vedi grafico qui sopra). A espatriare sono soprattutto i giovani in cerca di lavoro, togliendo risorse preziose al Paese ma soprattutto facendo scricchiolare il sistema previdenziale, che si ritrova con una base contributiva sempre più ridotta. E l'Italia? Stesso film dell'orrore. Stando ai dati dell'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) l'anno scorso i connazionali in fuga hanno superato quota 100mila, arrivando per la precisione a 101.297, contro i 94.126 dell'anno precedente (+7%). In pratica, in un anno è scomparsa dalla carta geografica italiana una città come Piacenza, o come Novara. E si tratta di forze vitali: la fascia di età più giovane e produttiva della popolazione (20-40 anni) rappresenta infatti quasi la metà del totale (47.901). Completa l'allegro quadretto il crollo della natalità: in Italia i nuovi nati nel 2014 sono stati 509mila, 5mila in meno dell'anno precedente. Un record al negativo che non ha precedenti guardando all'indietro nella storia d'Italia fino all'anno dell'Unità, il 1861. Il nostro tasso di natalità si ritrova così al penultimo posto d'Europa, indovinate a pari merito con chi? Ma certo, con i nostri fratelli greci (e gli estoni). Una faccia, una razza.

    © Riproduzione riservata