Mondo

1/3 Grecia al voto / Lo scenario buono

  • Abbonati
  • Accedi
    DOMENICA ATENE ALLE URNE

    Tre scenari per la Grecia al voto: buono, cattivo e da incubo

    1/3 Grecia al voto / Lo scenario buono

    Il risultato migliore per Europa, Fmi e mercati sarebbe quello di un governo di unità nazionale o di coalizione moderato. A guidarlo potrebbe essere Alexis Tsipras, leader di Syriza e premier uscente, oppure Vangelis Meimarakis, numero uno di Nuova Democrazia, il principale partito di opposizione di centro-destra. Tsipras ha escluso un patto con Nuova Democrazia ma non un accordo con i partiti moderati di centro-sinistra To Potami e Pasok. Il sistema elettorale greco assegna un premio di 50 seggi (su 300) al partito che ottiene più voti. Questo significa che per poter governare da solo un partito ha bisogno di andare oltre il 35% dei voti. I sondaggi assegnano invece una percentuale intorno al 28% sia a Syriza che a Nuova Democrazia. Se vincesse Meimarakis, cosa possibile stando alle ultime rilevazioni, il leader moderato potrebbe cercare di formare un governo filo-europeo con altri partiti minori. Anche nel caso di vittoria di Syriza, Tsipras sarà comunque obbligato dai numeri a cercare un alleato per governare, che lo voglia o no. Il problema è quale alleato.

    © Riproduzione riservata