Mondo

3/3 Francia malato d'Europa / Un deficit cronico dei conti pubblici,…

  • Abbonati
  • Accedi
    DOPO IL DECLASSAMENTO DI MOODY'S

    È la Francia (e non l'Italia) il vero malato d'Europa. Ecco i motivi che spiegano perché

    3/3 Francia malato d'Europa / Un deficit cronico dei conti pubblici, col debito in continuo aumento

    Mentre l'Italia - con il suo debito pubblico monstre da gestire - da vent'anni ha un saldo primario positivo (si tratta della differenza tra entrate e uscite al netto degli interessi sul debito), la Francia procede allegramente in deficit. Il nostro Paese nel 2013 segnava un rapporto bilancio pubblico-Pil in attivo del 2%, mentre la Francia era in deficit dell'1,9%.

    Inevitabile quindi l'aumento continuo del debito francese, che nel secondo trimestre di quest'anno è cresciuto al 97,6% del Pil contro il 97,4% dei tre mesi precedenti e il 95,4% del secondo trimestre 2014. Il debito pubblico si attesta ora a 2.105,4 miliardi di euro, in crescita di 16 miliardi rispetto a tre mesi prima. E' proprio questo che preoccupa Moody's, che qualche settimana fa ha inferto l'ennesimo downgrade a Parigi, da Aa1 ad Aa2.

    Le ragioni del declassamento? «La continua debolezza nell'outlook di crescita di medio termine del Paese – spiega l'agenzia di rating - che continuerà fino alla fine del decennio» nonché «le sfide che la bassa crescita, insieme ai vincoli politici e istituzionali, pongono alla riduzione dell'elevato debito del Paese». Il generale napoleonico Pierre Cambronne avrebbe sintetizzato la situazione con la stessa parola usata al momento della resa sul campo di battaglia di Waterloo: «Merde».

    © Riproduzione riservata