Mondo

1/8 Isis nemico numero uno?/Il quadro della coalizione

  • Abbonati
  • Accedi
    LO SCACCHIERE mediorientale

    Lotta al terrorismo: l'Isis è davvero il nemico numero uno? La mappa degli interessi

    1/8 Isis nemico numero uno?/Il quadro della coalizione

    La coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti per fare la guerra a Daesh si sta allargando. Anche la Russia sarebbe disposta a parteciparvi. Ma resta una campagna aerea. Probabilmente necessaria, ma non sufficiente. Da quando sono iniziati i bombardamenti aerei contro il feroce Stato islamico, nel settembre del 2014, i successi militari sono stati finora deludenti. Migliaia di raid, eppure l'Isis è ancora lì, a presidiare il suo regno del terrore, a ordire attentati in tutto il modo. Un gioco decisivo sarà svolto dalle potenze regionali del Medio Oriente, alcune delle quali, seppure in modo ambiguo, fanno parte anche della coalizione internazionale contro lo Stato Islamico. I curdi, l'esercito iracheno, i pasdaran iraniani e gli Hezbollah libanesi sono poi impegnati direttamente con le loro truppe sul terreno nella guerra contro l'Isis. Ma gli interessi sono divergenti, spesso conflittuali. Vediamo.

    © Riproduzione riservata