Mondo

Mistero sulla salute di Hillary Clinton. Media Usa: «Ora è un…

  • Abbonati
  • Accedi
i media americani

Mistero sulla salute di Hillary Clinton. Media Usa: «Ora è un problema reale delle elezioni»

Da tempo ambienti conservatori vicini a Trump sostengono che Hillary Clinton non sta bene. Il malore che la candidata democratica alla Casa Bianca ha avuto durante la cerimonia dell’11 settembre a New York non farà che convincere ancora di più che qualche problema di salute c’è veramente. In questa campagna elettorale americana così violenta e inacidita non avrà sconti neanche su questo. Soprattutto su questo. Il video postato su Twitter da Zdenek Gazda del New Jersey, ripreso da tutti i media americani e poi del mondo, è impietoso: mostra la Clinton che si accascia, crolla, è sorretta da tre persone, poi è accompagnata in macchina e è portata a casa della figlia Chelsea che abita a Manhattan.

Il suo staff ha subito parlato di «vampata di calore» e assicurato tramite un portavoce che la candidata «sta molto meglio». Ma in piena campagna elettorale con la dittatura delle immagini in tempo reale che rimbalzano sui social network non poteva bastare un’assicurazione simile. Bisognava subito scacciare ogni dubbio, mostrarsi di nuovo in pubblico, ciò che Hillary, a cui tutti riconoscono di essere una combattente, ha fatto. È uscita dalla casa della figlia e ha esclamato «sto benissimo, è una bella giornata oggi a New York» a uso e consumo di fotografi e telecamere.

Non è bastato neanche questo: il Washington Post, quotidiano certo non ostile, titola «adesso la salute di Clinton è un argomento reale della campagna elettorale». Quindi non più solo spifferi cospiratori di ambienti vicini a Trump.

Da mesi proprio Trump ripete infatti che Clinton, 69 anni a ottobre quasi coetanea di Donald, non ha la forza fisica per essere presidente degli Stati Uniti. Trump dice che nel 2012 Hillary ha avuto una commozione cerebrale perché ha problemi alle arterie ed è a rischio trombosi, il dottore di Hillary attribuì invece quell’episodio a un virus allo stomaco e a disidratazione che portò alla caduta in bagno e al colpo alla testa.

A Ground Zero oggi era caldo e umido, soffiava un venticello, Trump, a cui hanno chiesto un commento sull’episodio, si è limitato a rispondere «non ne so niente».

Poche ore dopo, un medico di Clinton ha detto che due giorni prima le era stata diagnosticata polmonite - debilitazione, caldo e cura antibiotica sarebbero stati dunque causa del malore - ma le speculazioni sulla salute della prima donna che corre per la Casa Bianca sono solo all’inizio.



© Riproduzione riservata