Mondo

2/5 Fattore di incertezza / La coda velenosa della Brexit

  • Abbonati
  • Accedi
    La nuova legislatura

    Dal budget alla sicurezza, dalla Brexit ai migranti: ecco l’agenda dell’Europa

    2/5 Fattore di incertezza / La coda velenosa della Brexit

    La prossima legislatura si troverà di fronte il prolungamento di Brexit, che dopo gli ultimi sviluppi (le dimissioni di Theresa May e la probabile nomina di Boris Johnson come successore) rischia di andare ben oltre la proroga a fine ottobre per l’uscita del Regno Unito dalla Ue. Una delle incertezze riguarda proprio il bilancio pluriennale (Qfp) su cui Londra ha sempre discusso fino all’ultimo euro. L’impostazione del Qfp è a 27, cioè senza il Regno Unito. Ciò ha richiesto uno sforzo enorme per colmare il “buco” da 10-12 milioni all’anno creato dall’uscita della Gran Bretagna, salvando capra e cavoli: non ridurre l’ammontare complessivo delle risorse disponibili per le politiche Ue, non chiedere agli Stati membri uno sforzo eccessivo in termini di contributi e avere i margini necessari per i nuovi compiti chiesti alla Ue dagli stessi Stati membri (cambiamento climatico, migrazioni, sicurezza interna ed esterna). Si pone il problema di cosa fare, soprattutto se sarà necessaria - come appare probabile - una nuova proroga e quindi se i britannici saranno ancora nella Ue. Secondo alcuni bisognerebbe aspettare che, finalmente, in un modo o nell’altro prendano una decisione. Ma significherebbe introdurre un elemento di incertezza nelle vicende interne della Ue troppo pericoloso per la tenuta di istituzioni che vivono già un momento di forte difficoltà. Al contrario, c’è chi ritiene - e questa al momento sembra la scuola di pensiero prevalente - che chiudere tutta la trattavia sul bilancio - e quindi sugli importi di spesa - con il voto all’unanimità del Consiglio europeo sarebbe una dimostrazione di forte compattezza dell’Unione, anche senza gli inglesi, in grado di dare una spinta per compiere nuovi passi verso l’integrazione.

    © Riproduzione riservata

    >