Mondo

3/5 Zona euro / Il nodo dei rischi sovrani sulla unione economica

  • Abbonati
  • Accedi
    La nuova legislatura

    Dal budget alla sicurezza, dalla Brexit ai migranti: ecco l’agenda dell’Europa

    3/5 Zona euro / Il nodo dei rischi sovrani sulla unione economica

    Sul rafforzamento dell’Unione economica e monetaria e sulla realizzazione dell’Unione bancaria, la Commissione Juncker ha fatto un grande lavoro, ma i risultati sono lontani dagli obiettivi. La proposta della Commissione, dal Fondo monetario europeo al ministro delle finanze della zona euro, è bloccata e all’orizzonte si intravedono solo l’assicurazione comune dei depositi e il sostegno al Fondo di risoluzione unico delle crisi bancarie: strumenti di condivisione dei rischi che i Paesi considerati “virtuosi” nei conti pubblici vogliono subordinare alla riduzione di quei rischi nei portafogli delle banche, in particolare di quelle molto esposte sul debito sovrano. Fino a quando le banche europee non avranno uno strumento finanziario sicuro denominato in euro dove “parcheggiare” la liquidità tra una transazione e l’altra, sarà difficile affermare l’euro come valuta globale. Sottotraccia a Bruxelles si sta lavorando anche a uno strumento del genere, che non solo aiuterebbe a stabilizzare i bilanci delle banche e rafforzerebbe il ruolo internazionale della moneta unica, ma secondo i suoi sostenitori migliorerebbe anche il funzionamento e l’efficacia della politica monetaria, faciliterebbe lo sviluppo e l’integrazione dei mercati finanziari, creando un mercato di obbligazioni sovrane sicure. Servirebbe anche a mitigare le improvvise inversioni di rotta dei flussi di capitali. Il debito italiano, che dopo la riduzione molto modesta degli anni scorsi è tornato a crescere, è uno dei principali se non l’unico vero ostacolo per fare passi avanti decisivi su questo fronte. Difficile però mettere d’accordo chi vuole fare più debito e chi sostiene la linea del rigore. Il rischio di una zona euro a due velocità non si può escludere.

    © Riproduzione riservata

    >