Mondo

3/9 Elezioni Europee 2019 / Gran Bretagna: vola il Brexit Party di…

  • Abbonati
  • Accedi
    GLI ALTRI paesi

    Europee, la mappa del voto: reggono gli europeisti, i populisti non sfondano

    In Europa i populisti avanzano ma non sfondano, mentre i partiti europeisti tengono grazie anche al boom degli ecologisti. In Germania regge la Merkel, seguita dai Verdi. In Francia vince la Le Pen. Nel Regno Unito vola il Brexit party di Farage, primo partito Ue insieme alla Cdu tedesca. In Spagna e Portogallo, ma anche in Svezia e Danimarca, al comando socialisti e socialdemocratici. Orban trionfa in Ungheria, Tsipras sconfitto in Grecia

    3/9 Elezioni Europee 2019 / Gran Bretagna: vola il Brexit Party di Farage, i Tories crollano ai minimi storici. In Irlanda vincono gli europeisti

    Secondo le proiezioni della Bbc il nuovo Brexit Party di Nigel Farage trionfa con il 32% alle Europee in Gran Bretagna, con i LibDem filo-Ue secondi al 19% (+11%), il Labour terzo in calo al 16, i Verdi (due punti in più) all'11, e i Tory solo quinti crollati al record negativo storico dell'8%. Alla Gran Bretagna spettano 70 a Strasburgo fino a che la Brexit non verrà definitivamente formalizzata.
    In Irlanda Fine Gael (Ppe, europeista) del premier Leo Varadkar si conferma primo partito, secondo le proiezioni, con un 29% di voti mentre restano al palo gli storici rivali del Fianna Fail (Alde). Bene i Verdi.

    © Riproduzione riservata

    >