Mondo

4/9 Elezioni Europee 2019 / Spagna: stravince il Psoe di Sanchez, crisi…

  • Abbonati
  • Accedi
    GLI ALTRI paesi

    Europee, la mappa del voto: reggono gli europeisti, i populisti non sfondano

    In Europa i populisti avanzano ma non sfondano, mentre i partiti europeisti tengono grazie anche al boom degli ecologisti. In Germania regge la Merkel, seguita dai Verdi. In Francia vince la Le Pen. Nel Regno Unito vola il Brexit party di Farage, primo partito Ue insieme alla Cdu tedesca. In Spagna e Portogallo, ma anche in Svezia e Danimarca, al comando socialisti e socialdemocratici. Orban trionfa in Ungheria, Tsipras sconfitto in Grecia

    4/9 Elezioni Europee 2019 / Spagna: stravince il Psoe di Sanchez, crisi dei Popolari, male l'ultradestra di Vox. Socialisti primi anche in Portogallo

    In Spagna si conferma il successo netto dei socialisti del premier Pedro Sanchez. Il Psoe ha ottenuto un risultato ancora più importante rispetto ai sondaggi: il 32,8%, che gli varrà 20 seggi all'Eurocamera. Ben 12 punti indietro i popolari, al 20,1%. Al terzo posto i centristi di Ciudadanos, 12,2%, seguiti dalla sinistra radicale di Podemos (10%). Si conferma anche il passo indietro di Vox: l'ultradestra, che appena un mese fa era arrivata al 10% alle politiche, oggi si è fermata al 6,2%.
    Anche in Portogallo il partito socialista del premier Antonio Costa si conferma alle Europee primo partito con il 33,8% (10 seggi tra le fila dell'S&D), seguito dai socialdemocratici al 22% (6 seggi nel Ppe). Il “Blocco di Sinistra” ottiene 2 seggi con il 9,5%, i verdi un seggio con il
    6,06%.

    © Riproduzione riservata

    >