Motori24

Tesla a rischio in Cina per le joint-venture obbligatorie

  • Abbonati
  • Accedi
AUTO ALLA SPINA

Tesla a rischio in Cina per le joint-venture obbligatorie

Afp
Afp

Evidenti difficoltà nelle trattative, che durano da sette mesi, stanno mettendo a rischio il futuro produttivo di Tesla in Cina.

Il Presidente Elon Musk vorrebbe costruire uno stabilimento a Shanghai dove assemblare direttamente le proprie vetture elettriche in modo indipendente (eviterebbe i dazi del 25% sui veicoli di importazione), quindi senza la stipula di una joint venture con un costruttore locale, opzione da sempre caldeggiata, ma sarebbe meglio dire imposta, dalle autorità di Pechino.

Senza l'appoggio produttivo in Cina, la Casa californiana avrebbe seri problemi a competere nel settore delle cosiddette NEV nel principale mercato al mondo, il cui obiettivo è incrementare i volumi delle auto a batteria a 7 milioni di esemplari entro il 2025.

© Riproduzione riservata