Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 giugno 2011 alle ore 17:23.
Quali sono i corsi di laurea che offrono maggiori sbocchi di lavoro? E quanto guadagnano i giovani laureati? Sono le domande che ogni futura matricola si pone al momento della scelta universitaria. Attraverso l'elaborazione dei dati di Almalaurea sui laureati del 2009 è possibile farsi un'idea del panorama lavorativo e delle lauree più richieste dal mercato del lavoro.
Si scopre così che solo un laureato su tre si ferma dopo la laurea triennale, ma che la percentuale supera l'80% nel caso delle professioni sanitarie. Più del 40% dei laureati triennali prosegue gli studi lavorando contemporaneamente. La scelta di iscriversi a un corso di laurea specialistica è dettata anche dalle maggiori possibilità di carriera e quindi di aumento di stipendio: se un laureato triennale ottiene in media 982 euro al mese, un giovane laureato «3+2» viene pagato in media 1.078 euro al mese, che salgono a 1.313 dopo tre anni dal conseguimento della laurea.
» Tabella 1: laureati di primo livello del 2009 a un anno dalla laurea
» Tabella 2: Laureati specialistici nel 2009 a un anno dalla laurea
» Tabella 3: Laureati specialistici a ciclo unico nel 2009 a un anno dalla laurea
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.