Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 giugno 2011 alle ore 17:23.

Quali sono i corsi di laurea che offrono maggiori sbocchi di lavoro? E quanto guadagnano i giovani laureati? Sono le domande che ogni futura matricola si pone al momento della scelta universitaria. Attraverso l'elaborazione dei dati di Almalaurea sui laureati del 2009 è possibile farsi un'idea del panorama lavorativo e delle lauree più richieste dal mercato del lavoro.

Si scopre così che solo un laureato su tre si ferma dopo la laurea triennale, ma che la percentuale supera l'80% nel caso delle professioni sanitarie. Più del 40% dei laureati triennali prosegue gli studi lavorando contemporaneamente. La scelta di iscriversi a un corso di laurea specialistica è dettata anche dalle maggiori possibilità di carriera e quindi di aumento di stipendio: se un laureato triennale ottiene in media 982 euro al mese, un giovane laureato «3+2» viene pagato in media 1.078 euro al mese, che salgono a 1.313 dopo tre anni dal conseguimento della laurea.

» Tabella 1: laureati di primo livello del 2009 a un anno dalla laurea

» Tabella 2: Laureati specialistici nel 2009 a un anno dalla laurea

» Tabella 3: Laureati specialistici a ciclo unico nel 2009 a un anno dalla laurea

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.