Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 luglio 2011 alle ore 17:30.

Tratto dal sito Pattichiari, consorzio che riunisce 98 banche (www.pattichiari.it)

Cosa sono le domiciliazioni bancarie?
Le domiciliazioni bancarie o RID (Rapporti Interbancari Diretti) sono un servizio che la banca offre a chi ha dei pagamenti continui e duraturi nel tempo, come per esempio quelli relativi alle utenze domestiche o a pagamenti rateali.
Se sottoscrivi il servizio RID i tuoi pagamenti verranno addebitati direttamente sul tuo conto corrente, e potrai evitare di recarti in banca o in posta per effettuare i relativi versamenti.
La procedura necessaria all'attivazione del servizio è semplice: tutti i principali gestori allegano alle loro bollette un modulo per farne domanda, indicando le tue coordinate bancarie (codice IBAN). Anche la banca, se ne fai opportuna richiesta, può attivare il servizio per te.

Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?
In base alle tue esigenze puoi scegliere se attivare un conto corrente o un libretto di risparmio. In entrambi i casi non avrai spese di apertura ma solo dei costi fissi di gestione, variabili da conto a conto.
A differenza del conto corrente, il deposito a risparmio è pensato solo per operazioni di versamento e prelievo in contanti: non ci sono libretti di assegni, carte di credito e altri servizi accessori al conto corrente ma soltanto la possibilità di recarsi in banca per prelevare o versare. Alcune banche affiancano ai libretti di risparmio una carta di debito abilitata a eseguire le stesse operazioni anche allo sportello automatico.
Di seguito evidenziamo, senza pretesa di esaustività, le principali differenze. Non esitare a chiedere qualunque informazione o consiglio ti occorra alla banca.

LIBRETTO DI RISPARMIO
REQUISITI: Molte banche offrono libretti di risparmio studiati per ogni fascia d'età. Per i minorenni è necessaria la firma congiunta di un genitore o di chi ne fa le veci
CONTROLLO: Sul "libretto di deposito" vengono annotate tutte le operazioni di prelievo e pagamento
VANTAGGI: Possibilità di effettuare versamenti e prelievo presso la filiale, nessun vincolo d'età, bassi costi di gestione. Alcune banche affiancano ai libretti di risparmio una carta Bancomat abilitata a eseguire le stesse operazioni anche allo sportello automatico

CONTO CORRENTE
REQUISITI: Maggiore età, documento d'identità valido, codice fiscale
CONTROLLO: Estratto conto per posta, interrogazioni agli sportelli automatici e, se si ha il servizio home banking, su Internet
VANTAGGI: Possibilità di disporre bonifici, avere bancomat e carta di credito, usare il libretto degli assegni. Agevolazioni per i giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni

Come faccio a farmi accreditare lo stipendio sul conto corrente?
Per ottenere l'accredito continuativo dello stipendio, è sufficiente che tu fornisca al datore di lavoro o al soggetto erogante il codice IBAN del tuo conto (il codice con il quale si identifica a livello internazionale un conto corrente).
Con la medesima procedura è possibile chiedere l'erogazione della pensione.

Che cosa si può fare con un conto corrente?
Attraverso il conto corrente puoi utilizzare le somme di denaro disponibili, evitando di conservare e trasportare denaro contante. In particolare puoi:
• emettere assegni, dando incarico alla tua banca di pagare a favore di un'altra persona (il beneficiario) una certa somma di denaro;
• disporre bonifici, dando ordine di pagare una somma di denaro a favore di terze persone con addebito sul conto corrente;
• pagare utenze e tasse, addebitandone gli importi volta per volta o, meglio, attraverso una "domiciliazione bancaria permanente" molto comoda per i pagamenti periodici (il RID);
• utilizzare le carte di debito e le Carte di Credito;
• richiedere un finanziamento, quando hai necessità di denaro, usufruendo generalmente di un fido fino a una cifra concordata, oppure ricevendo in prestito una somma da rimborsare ratealmente;

Commenta la notizia

TAG: Fisco

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.