Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 maggio 2012 alle ore 08:43.

Per l'abitazione principale è prevista una detrazione di 200 euro, concessa a tutti a prescindere dal reddito. La detrazione è maggiorata di 50 euro per ogni figlio di età non superiore a 26 anni (fino a un massimo di otto figli), purché abbia residenza e dimora nell'abitazione principale. Se le condizioni ci sono solo per una parte dell'anno, la detrazione è rapportata per dodicesimi: ad esempio, se un figlio compie 26 anni o cambia residenza il 20 giugno, la detrazione spetta per sei mesi, quindi è di 25 euro

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.