Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 giugno 2012 alle ore 18:54.
Per il passaporto, saranno prese le impronte digitali del minore?
Secondo le nuove disposizioni, ai minori verrà rilasciato il nuovo libretto di passaporto con microchip, ma la normativa prevede che solo dal compimento dei 12 anni di età siano acquisite le impronte e la firma digitalizzata.
I passaporti individuali dei minori richiesti prima del 24 gennaio 2012 e ancora validi, devono essere sostituiti con i nuovi modelli?
Non è necessario richiedere un nuovo documento, ma per consentire ai minori di 14 anni di uscire dall'area Schengen si dovrà provvedere all'inclusione dei dati dei genitori.
Per tutti coloro che hanno iscritto i nomi dei figli sui loro passaporti, ancora validi, è necessario sostituire il documento?
No. È sufficiente aspettare la naturale scadenza.
I genitori del minore sono separati, ci sono difficoltà per viaggiare?
Per richiedere il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio per il figlio minore è necessario l'assenso di entrambi i genitori. In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del giudice tutelare.
Nel caso un figlio sia accompagnato da un genitore all'aeroporto e ritirato da un altro, ci sono problemi?
Nessuno, se sono iscritti i nomi di entrambi i genitori sul documento del minore. Per quanto riguarda il viaggio, fino a 14 anni si deve richiedere alla compagnia aerea l'assistenza per bambini non accompagnati.
Se entrambi i genitori del bambino sono stranieri?
Per viaggiare all'estero dovranno provvedere ai documenti attraverso la loro ambasciata o rappresentanza consolare. È possibile richiedere una carta d'identità per un minore figlio di stranieri residente in Italia (purché in possesso di permesso di soggiorno), ma questo documento non è comunque valido per l'espatrio.
Per chi fosse contrario a iscrivere i propri dati sul passaporto del minore?
Per ragioni di natura giuridica, religiosa, sociale o altro a richiesta di un genitore o su disposizione dell'Autorità Giudiziaria i dati anagrafici possono essere omessi o depennati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.