I prodotti di largo consumo con prezzi nella fascia media sono in calo, schiacciati dalla crescita di quelli low cost e dei «premium». La polarizzazione dei consumi interessa gli Stati Uniti - come ha testimoniato l'allarme lanciato una decina di giorni fa dalla Procter & Gamble -, ma anche l'Italia. Un trend che gli esperti giudicano «duraturo» e che costringe le aziende a rivedere le strategie di posizionamento dei prodotti. In base ai dati elaborati da Nielsen per Il Sole 24 Ore, nel primo semestre di quest'anno i beni di fascia media in Italia hanno raccolto una quota in valore del 45,3% del totale: rispetto al 2003 la flessione è superiore al 6 per cento. Di pari passo, nello stesso periodo, la fascia dei prodotti più costosi è cresciuta del 3,6%, mentre i prodotti più economici hanno messo a segno un incremento del 2,5 per cento.
Servizi u pagina 23
P.I. 00777910159 - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati |