Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 maggio 2013 alle ore 15:09.

Saranno 564 i comuni dove domenica 26 e lunedì 27 maggio si svolgeranno le elezioni del sindaco e del consiglio comunale. Due i capoluoghi di regione, Ancona e Roma, e 14 capoluoghi di provincia Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Isernia, Lodi, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Treviso, Vicenza e Viterbo.

Eventuali ballottaggi il 9 e 10 giugno
Le operazioni di scrutinio inizieranno lunedì 27 maggio, subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti. In caso di ballottaggio per l'elezione dei sindaci, si voterà domenica 9 giugno, sempre dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 10 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle votazioni e dell'accertamento del numero dei votanti.

Per la prima volta nei comuni over 5mila doppia preferenza per candidati di sesso diverso
Grazie alla legge 23 novembre 2012 n. 215, sul «riequilibrio delle rappresentanze di genere», nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali, per la prima volta, in questa tornata elettorale, i cittadini dei comuni superiori ai 5mila abitanti potranno esprimere due preferenze (anziché una, come previsto fino a ora) purché
riguardanti candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza».

Si vota anche in Provincia di Trento

Domenica 26 maggio si svolgeranno anche le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Pergine Valsugana, in provincia di Trento, con eventuale turno di ballottaggio domenica 9 giugno. L'indizione e organizzazione delle elezioni comunali in Trentino-Alto Adige sono di competenza della regione autonoma Trentino-Alto Adige/Sudtirol.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.