Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 luglio 2014 alle ore 18:09.
L'ultima modifica è del 03 luglio 2014 alle ore 18:21.

LaPresseLaPresse

È terminata con successo l'installazione dell'ultimo dei 30 cassoni necessari al rigalleggiamento della Costa Concordia. Nei prossimi 1o giorni il relitto della nave arenata davanti all'isola del Giglio potrebbe tornare a galleggiare. Almeno questa è la data che si sono dati i tecnici che stanno lavorando al recupero della gigantesca nave.

L'installazione sul lato sinistro del relitto dell'ultimo cassone mancante, il P1, è stata completata questo pomeriggio. Ora. In attesa dell'autorizzazione da parte dell'Osservatorio di Monitoraggio, i tecnici potranno avviare la fase di test dei sistemi in vista del rigalleggiamento della Concordia, possibile fra dieci giorni. «Con l'installazione dell'ultimo cassone - spiega Michael Thamm, amministratore delegato di Costa Crociere - inizia il conto alla rovescia per il rigalleggiamento e la definitiva partenza della Concordia dall'Isola del Giglio. Ora tutte le nostre energie sono impegnate nel concludere con successo questa sfida ingegneristica senza precedenti e rispettare un impegno preciso: rimuovere il relitto della Concordia il prima possibile, nel massimo rispetto dell'ambiente e della sicurezza».

Attualmente sono 30 i cassoni installati su entrambe le fiancate del relitto. Quando si darà il via all'operazione di rigalleggiamento, verranno progressivamente svuotati dall'acqua di zavorra per mezzo di un sistema pneumatico, fornendo così la spinta necessaria a fare rigalleggiare lo scafo. Terminata l'operazione, la parte del relitto che rimarrà sommersa sarà di circa 18,5 metri. A quel punto la Concordia potrà lasciare l'Isola del Giglio alla volta di Genova, dove sarà avviata a smaltimento e riciclo. I dettagli sulle ultime fasi del progetto di rimozione del relitto della Concordia saranno illustrati in dettaglio nei prossimi giorni. Le informazioni sullo stato di avanzamento sono visibili sul sito del progetto.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi