Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 settembre 2014 alle ore 10:12.
L'ultima modifica è del 30 settembre 2014 alle ore 12:21.

Disoccupazione record tra i giovani ad agosto. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale degli occupati o in cerca, secondo le ultime stime provvisorie diffuse oggi dall’Istat, è salita al 44,2%, in crescita di un punto percentuale rispetto a luglio e di 3,6 punti sull’anno. Si tratta del tasso più alto dal 2004, inizio delle serie storiche mensili, e dal 1977, inizio delle pubblicazioni delle serie storiche trimestrali. I disoccupati tra i 15-24enni sono 710mila. Il tasso di occupazione giovanile si attesta al 15%, in calo di 0,5 punti percentuali su mese e di 1,4 punti su anno, ai minimi dal 2004 e dal 1977.

Occupati stabili, ad agosto +0,1%
In generale, resta comunque sostanzialmente stabile il numero di occupati. Ad agosto 2014, rileva l'istituto nazionale di statistica, sono 22 milioni 380 mila, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente (+32 mila) e sostanzialmente invariati su base annua. Il tasso di occupazione, pari al 55,7%, cresce di 0,1 punti percentuali sia in termini congiunturali sia rispetto a dodici mesi prima.

Disoccupati a quota 3 mln e 134mila (-0,9 sul 2013)
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 134mila, diminuisce del 2,6% rispetto al mese precedente (-82 mila) e dello 0,9% su base annua (-28 mila). Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente mentre diminuisce dello 0,5% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività, pari al 36,4%, cresce di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali mentre diminuisce di 0,1 punti su base annua.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi