House Ad
House Ad
 

Coldiretti: rischi per i consumatori da accordo commerciale di libero scambio tra Ue e Usa

L'accordo di Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) tra Italia e Usa punta anche a una maggiore convergenza normativa tra Ue e Usa. Ma le conseguenze potrebbero non essere gradite ai consumatori

1. Allarme Coldiretti / Pollo alla varechina

Negli USA le carcasse di pollo sono trattate con bagni di antimicrobici, prodotti a base di varechina, mentre secondo le regole europee si utilizza semplicemente l'acqua potabile. L'esportazione del pollo americano è stata vietata in Ue dal 1997, ma il TTIP (l'accordo di Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti tra Italia e Usa) potrebbe creare le condizioni per future importazioni in Europa. A preoccupare sarebbero possibili reazioni chimiche, variazioni del gusto, intossicazioni derivanti dall'ingerimento di residui di prodotti sotto accusa come il biossido di cloro, il cloruro di sodio acidificato, fosfato trisodico e per ossiacidi. Inoltre un ulteriore rischio è che si sviluppino nel corpo umano batteri resistenti agli antimicrobici, per l'ampia assimilazione di questi ultimi.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere