Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 dicembre 2014 alle ore 11:15.
L'ultima modifica è del 14 dicembre 2014 alle ore 11:23.

Accise, neutralizzata la clausola di salvaguardia
Nonostante il sostanziale fallimento delle previsioni sulle maggiori entrate Iva rese possibili dai pagamenti dei debiti della Pa (siamo fermi a 240 milioni di euro nel 2014 contro i 650 milioni preventivati) il governo ha decisio di bloccare comunque l'aumento delle accise, stoppando con un emendamenbto l’attivazione della clausola di salvaguardia.
Baretta (Mef): intervento a tutto campo per bloccare le tasse
Nel complesso, quello del governo è «un intervento consistente e a tutto campo», spiega il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, «che si incrocia con la domanda parlamentare, affronta alcuni problemi economici e sociali rilevanti» e soprattutto blocca le tasse con le misure su Imu-Tasi e canone Rai.
Interpretazione autentica per rendita catastale su macchinari imprese
Da registrare anche novità per la tassazione dei macchinari delle imprese, i cosiddetti imbullonati. Un emendamento del governo contiene infatti l'interpretazione «autentica» della circolare dell'Agenzia delle Entrate che esclude dal calcolo della rendita catastale (ovvero l'Imu) i manufatti come le presse usate dalle imprese. Riferendosi alle richieste di modifica depositate da palazzo Chigi, il relatore alla legge di Stabilità Giorgio Santini (Pd) ha confermato anche la presenza, sul piano occupazionale, di «norme importantissime» sulla mobilità e il ricollocamento del personale di Regioni e Province.
Rischio attentati, fondi ad hoc per tribunale di Palermo
Le «particolari ragioni di urgenza connesse allo stato della sicurezza degli uffici giudiziari» e l'incremento del coefficiente di rischio attentati al palazzo di giustizia di Palermo hanno indotto l’esecutivo a prevedere misure straordinarie per realizzare interventi di proteszione per 6 milioni di euro. Il testo dell’emendamento prevede la realizzazione di un nuovo sistema di difese per la sicurezza del tribunale e la costruzione di una nuova recinzione. Le prossime elezioni regionali e amministrative dovrebbero svolgersi invece con il cosiddetto Election Day. «Per il 2015- si legge nella relazione tecnica all’emendamento del governo - sarebbe possibile accorpare in un turno unico le elezioni locali e quelle dei consigli regionali da rinnovare».
Ritirato emendamento su fondi sanità e fabbisogni standard
Tra i finanziamenti che vengono stanziati con gli emendamenti del governo ci sono anche: 25 mln per il completamento della rete nazionale di Tetra (che serve per garantire la sicurezza delle comunicazioni per le forze di polizia); 7 mln per i i giochi paraolimpici; 2 mln nel 2015 e 15 mln nel 2016 per il congelamento degli sgravi contributivi in agricoltura. Infine sono previste risorse aggiuntive per la fondazione di Auschwitz e per le minoranze linguistiche slovene. L'esecutivo ha invece deciso di ritirare la proposta di modifica presentata ieri sui fabbiosgni standard dei comuni (in cui si preverdeva che la distribuzione del fondo di solidarietà, a partire dal 2021, sarà stabilità esclusivamente in base ai fabbisogni standard).
©RIPRODUZIONE RISERVATA