Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 gennaio 2015 alle ore 19:13.

Nel periodo gennaio-novembre 2014 le entrate tributarie erariali ammontano a 354,2 miliardi di euro, in leggero calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (-0,4%, pari a -1.260 milioni di euro). Lo comunica il ministero dell'Economia in una nota sottolineando l'andamento positivo per il gettito Iva, cresciuto dell'1,8% (+1.711 milioni di euro), e per i proventi dalla lotta all'evasione, in crescita del 15,4% (+992 milioni di euro).
Mef, +1,8% gettito Iva gennaio-novembre 2014
Tra gennaio e novembre 2014, il gettito Iva è cresciuto dell'1,8% (+1.711 milioni di euro) rispetto all'analogo periodo del 2013. Lo rende noto il ministero dell'Economia, specificando che l'Iva sugli scambi interni ha registrato un andamento positivo del 2,4% (+1.974 milioni di euro), mentre si è ridotto del 2,1% l'introito della componente dell'Iva sulle importazioni da Paesi extra-UE.
Un miliardo in più da lotta evasione
Anche la lotta all'evasione dà i suoi frutti. Secondo i dati del Mef sui primi 11 mesi del 2014, continua l'andamento favorevole del gettito relativo alle entrate tributarie derivanti dall'attività di accertamento e controllo, che risulta in crescita del 15,4% (+992 milioni di euro).
Imposte dirette giù del 2,5%
Le imposte dirette, spiega la nota del Mef, registrano un gettito complessivamente pari a 185.300 milioni di euro, con una diminuzione del 2,5% (-4.804 milioni di euro),rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, l'Irpef presenta una variazione negativa dell'1,2% (-1.658 milioni di euro). Per l'Ires, sebbene a novembre si registri un significativo recupero di gettito rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, si conferma l'andamento in calo dell'11,8% (pari a -2.607 milioni di euro), essenzialmente riconducibile ai minori versamenti a saldo 2013 e in acconto 2014, effettuati nel giugno scorso da banche e assicurazioni a seguito dell'incremento della misura dell'acconto 2013 fissato, per questi contribuenti, al 130% dal D.L. n. 133 del 30 novembre 2013.
Imposte indirette in aumento del 2,1%
Il gettito delle imposte indirette ammonta invece a 168.926 milioni di euro, con un incremento del 2,1% (+3.544 milioni di euro), rispetto a novembre del 2013. Oltre alla crescita del gettito Iva (+1,8%), l'imposta di bollo diminuisce dello 0,7% (-53 milioni di euro), per effetto della variazione negativa di 696 milioni di euro dell'imposta speciale sulle attività finanziarie scudate, dovuta al passaggio dell'aliquota di imposta dal 13,5 per mille per il 2013 al 4 per mille a decorrere dal 2014. Considerando esclusivamente le altre componenti dell'imposta di bollo, si evidenzia invece una crescita del 9,7% (+643 milioni di euro).
©RIPRODUZIONE RISERVATA