Viaggi24

New Shanghai e l'armata dell'imperatore. Tutte le informazioni

  • Abbonati
  • Accedi
Grandi Viaggi

New Shanghai e l'armata dell'imperatore. Tutte le informazioni

COME ARRIVARE
Da Milano voli diretti a partire da 702 euro con Air China.
Da Roma invece voli con scalo (a Dubai) a partire da 713 euro con Emirates.

INFORMAZIONI PRATICHE
Informazioni turistiche presso l'Ufficio nazionale del turismo cinese. Via Nazionale 75, Roma. Tel. 06.4828888. E-mail: info@turismocinese.it

PACCHETTI
Hotelplan offre un pacchetto di 9 giorni e 7 notti alla scoperta di Pechino, Xi'an e Shanghai. Si vola con Emirates (scalo tecnico a Dubai), il trattamento è di sola colazione + due pranzi cinesi in occasione della visita della Grande Muraglia e della visita al Museo dell'esercito di Terracotta. Alberghi 4 o 5 stelle. I prezzo partono da 1200 euro. Hotelplan, tel. 0272136,1, fax 02877558, email info@hotelplan.it
Go Asia offre un pacchetto per la visita della sola città di Shanghai di 5 giorni e due notti a un prezzo low cost. Costi a partire da 590 euro (più 180 euro di fee) per la sistemazione in albergo 3 stelle. Go Asia, email info@goasia.it, tel. 0712089301

DOCUMENTO NECESSARI
Per entrare in Cina occorre munirsi di un passaporto valido per minimo sei mesi oltre la data di ritorno e di una fototessera, nonché compilare un modulo (è possibile scaricare il modulo da qui). Non sono riconosciute patenti straniere né internazionali.

QUANDO ANDARE
I mesi migliori per visitare a Xi'an sono maggio, giugno e settembre: il clima è mite e non eccessivamente piovoso. L'estate è molto calda e l'inverno rigido. Shanghai invece essendo sul mare ha un clima più temperato.

DOVE DORMIRE
Per prenotare il vostro hotel cliccate qui
.

DA SAPERE
Valuta. Yuan Renminbi. 1 EURO = 9,45 CNY Renminbi.
Fuso orario. La Cina segue l'orario di Pechino come standard per l'intera nazione che corrisponde a 7 ore in avanti rispetto all'Italia e + 6 quando in Italia c'è l'ora legale.
Patente. Non sono riconosciute patenti straniere né internazionali. È possibile farsi rilasciare una patente temporanea presso l'ufficio regionale (al punto d'ingresso in Cina) della direzione del Vehicle Security Management Office. Prima di ottenere il documento occorre fare una lezione di guida di 2 ore.
Lingue. Pochissimi parlano una lingua differente dal cinese: anche il personale alberghiero fatica a comprendere persino l'inglese, mentre più preparati nelle lingue sono i giovanissimi.
Taxi. Nonostante Shanghai e Xi'An siano mete altamente turistiche i taxisti non conoscono bene l'inglese. Farsi comprendere è difficile, il rischio è che allunghino il tragitto per far correre il tassametro.

Torna all'articolo: "New Shanghai e l'armata dell'imperatore"

New Shanghai e l'armata dell'imperatore

Quel treno per Pechino

Pechino in 10 mosse

© Riproduzione riservata