Viaggi24

A settembre baby fuga in campagna

  • Abbonati
  • Accedi
Idee & Luoghi

A settembre baby fuga in campagna

«La campagna è quel posto poco pulito dove le quaglie volano crude», diceva Oscar Wilde. Ma era il tempo i n cui i nostri nonni lasciavano i campi per necessità e cercavano una nuova qualità di vita in città. Oggi è il contrario. Sempre più cittadini scappano appena possono fuoriporta in cerca di aria pulita e verde, cibi genuini e tradizione. E i bambini? Un recentissimo sondaggio fatto dai grandi magazzini Sainsbury's in Inghilterra dice che al primo posto dei piaceri dell'estate per loro c'è il gioco all'aria aperta ("persino se piove"), seguono giocare con l'acqua, andare in bici, arrampicarsi sugli alberi, dar da mangiare agli anatroccoli. Ma piace molto anche piantare i fiori e raccogliere lamponi (solo al 12° posto ci sono piaceri metropolitani come il cinema). L'agriturismo è allora la nuova dimensione, familiare per vocazione, che risponde a questa nuova sensibilità. Un mondo, per fortuna, in espansione. Ben venga allora la Settimana dei bambini lanciata da Agriturismo.it a partire da questo 2 settembre (vai al sito). Cinquanta agriturismi, tra i migliori e più amati dai bambini con un'offerta tutta speciale. Ovvero. soggiorno gratuito per ogni bambino da 0 a 10 anni accompagnato da un adulto pagante (minimo 2 notti, massimo 6 notti). Ristorazione (se disponibile) gratuita per il bambino. E una lunga serie di attività speciali dedicate ai più piccoli (clicca qui per leggere l'elenco).
Qualche esempio? L'Agriturismo Torrevecchia (vai al sito), nel Salento brindisino, propone tra l'altro un laboratorio del vino: con passeggiata nel vigneto, raccolta e trasformazione in azienda, quello delle marmellate e quello del formaggio. Il Podere Santa Rita (vai al sito), nel pisano, offre il Riciclingioco, per creare giochi con materiali di recupero (carta, cartone, legno, tappi, plastica…) e materiali naturali (legna e ramoscelli, coccole, ghiande…). L'agriturismo Acqua di Frisio (vai al sito) offre corsi di nuoto, acquagym e equitazione.

Ma quali sono gli agriturismi più amati dalle famiglie italiane? Agriturismo.it, basandosi sugli indici di gradimento e le recensioni, mette sul podio tre indirizzi. C'è il Melograno (vai sl sito), vicino Assisi, con un grande parco con l'orto, la fattoria, un bosco e un frutteto che si possono esplorare anche a cavallo. Quindi l'Azienda agrituristica la Ginestra di Cercemaggiore (Campobasso, vai al sito), tra casolari antichi, fonti miracolosi e un grande parco giochi da girare in bici. Segue il Casale La Favorita (vai al sito) di Bastia Umbra (la regione è la vera patria di queste strutture), con spaziosi appartamenti per famiglie e tanti menu bio. Un'altra piccola segnalazione. Prosegue fino al 4 ottobre anche un offerta di Agriturist Lombardia: per tutti i giovedì estate, oltre 50 aziende agrituristiche della regione proporranno menù tipici a base di prodotti tipici e naturali. L'iniziativa si chiama Una sera a cena in Campgana d'estate (tel. 0258302122, vai al sito), prevede la prenotazione obbligatoria, si potranno anche comprare prodotti freschi e genuini con il 10% di sconto. Solo la possibilità di mangiare tranquilli mentre i bambini scorrazzano in giardino al sicuro da auto e tram è senza prezzo.

29 agosto 2012

Weekend country: l'agriturismo è biologico

Gusto & salute: il ristorante veg è stellato

© Riproduzione riservata