Viaggi24

Io ballo da solo

  • Abbonati
  • Accedi
Idee & Luoghi

Io ballo da solo

Piccoli allievi di capoeira
Piccoli allievi di capoeira

Un po' di Brasile per i bambini a Milano. Per consacrare un "movimento" che ormai trionfa in tutta Italia. Si parla di Capoeira. Una danza giocata, un'arte marziale non violenta e adatta a tutti fatta anche di musica e canto. Apre a Milano, il 21 settembre, uno spazio riservato ai bambini più piccoli all'interno dell'Academia de Capoeira di "mestre" Luis Martins de Oliveria, fondatore in città della prima Academia italiana, in via della Pergola, nel quartiere Isola. L'appuntamento è dalle 16 alle 18. La Baby Academia, diretta dalla moglie Titta, è un'idea decisamente nuova: l'area, all'interno dell'Academia, è aperta da lunedì a sabato e ricorda una foresta amazzonica con piante, cascate, spiagge, animali e figure della mitologia popolare brasiliana, come una sirena che suona il berimbau, strumento principe della capoeira.

La mattina, dalle 8 alle 13, il centro offre un servizio da asilo nido per i bimbi da 12 ai 36 mesi. Tutti i giorni viene inoltre proposto un laboratorio di psicomotricità. E mentre i bambini partecipano al laboratorio, per i genitori ci sono le lezioni di pilates, self training, ginnastica posturale, capoeira, gag o yoga gentile. Nel pomeriggio la Baby Academia propone laboratori e corsi per i più grandi, dai 3 ai 12 anni: atelier di pittura, capoeira, danza, playenglish, baby yoga, lezioni individuali o di gruppo di psicomotricità, hip hop (info: Associazione Italiana di Capoeira di Mestre Baixinho, Via Angelo della Pergola 15, tel. 0269018360, 3397313485, vai al sito). Sì ma, se non si abita a Milano? Axe, associazione fiorentina, lavora da tempo sulla Capoerra come forma di gioco e di lavoro sulla psico-motricità, forma di aggregazione e di coinvolgimento. I bambini sono accoliti nella Palestra Kidojo di Viale Corsica martedì e giovedì dal Maestro Boca Nua (cell. 3473393296/ 0552342424, capoeirafirenze@gmail.com, vai al sito). Anche l'Abadá Capoeira di Catania ha una sezione Baby & Junior, con un preciso progetto educativo in cui la danza-lotta brasiliana "aiuta il comportamento infantile ad evolvere le sue emozioni, il suo auto-conoscimento e la sua autostima, lo stimolo dell'espressione corporale e orale, attraverso il canto e gli strumenti musicali; accrescere il lato artistico della capoeira in armonia, sentimento, sensibilità e percezione" (Viale Ulisse 10, c/o Terrazza Ulisse, tel. 3493215305-3402660764, vai al sito). Così Capoeira União Trieste (info@capoeiratrieste.org, cell. 3387025880, 3403339530, 3487356325) e Capoeira Cordão de Ouro Torino (cell. 3381969800, 3899005155, cdotorino@gmail.com, vai al sito). E se non siete in nessuna di queste città, sul sito della federazione italiana Capoeira c'è la mappa interattiva di tutti i maestri e le palestre italiane.

13 settembre 2012

A settembre baby fuga in campagna

© Riproduzione riservata