
Con gli strumenti di oggi iniziare a fotografare è facile e economico, come condividere il proprio lavoro e imparare da quello degli altri. Per questo sta crescendo anche come attività rivolta a bambini e ragazzini. Come strumento espressivo e come nuovo modo attivo di conoscere il paesaggio, la natura e la città.
Per crescere studiando i maestri allora si può passare dal Museo Minguzzi di Milano, sede storica dell'Archivio dello scultore Luciano Minguzzi appena ristrutturata e riaperta. Dal 20 ottobre c'è Wildlife Photographer of The Year, mostra itinerante di proprietà del Natural History Museum di Londra e di BBC Wildlife Magazine con scatti di animali, piante e paesaggi selezionati per l'omonimo, celebre concorso di foto naturalistiche del museo londinese. La scelta è stata tra 41000 immagini, arrivate da tutto il mondo da amatori e professionisti. Da vedere Illusioni, del mago valdostano della foto nella wildlife Stefano Unterthiner, che ha ritratto dei cigni su un lago giapponese. Ma, a dimostrazione che non servono per forza location esotiche, c'è anche la foto di Marco Colombo, premiato per il ritratto di una biscia che si riposa accanto a un ruscello del varesotto. Da notare anche la sezione di foto scattate da bambini e adolescenti. E le schede pensate per visitatori dai 6 anni in su per interagire con le diverse sezioni della mostra (Via Palermo 11, vai al sito)
GUARDA LA GALLERY
E per imparare? Segnaliamo, tra i tanti corsi che stanno nascendo in tutta Italia, il laboratorio di preparazione e introduzione alla fotografia di SPAZIOFARINI6 a Milano. Un po' in sede, un po' con escursioni e attività sul campo in campagna e in città (e nella camera oscura!). Dai 5 ai 17 anni (info@spaziofarini6.com, tel. 02 620826626, vai al sito).
Attenti a i bambini anche la Bottega dell'Immagine, sempre a Milano (vai al sito) che a fine ottobre offre un workshop di baby fotografia nell'ambito del Milano Book Fair (vai al sito) e il collettivo di fotografi WSP (vai al sito, il loro corso base inizia il 17 ottobre, per ragazzi da 12 anni). A Roma, tra gli altri, ci sono i corsi e workshop da 6 anni di Foto espressioni (vai al sito). Ma fotografano anche i bambini di Catania (lapisnet.it) e alla Photo Academy di Latina (dal 19 ottobre, vai al sito). Carina anche l'iniziativa dell'Ufficio turistico di Reggio Emilia, che fino al 28 ottobre offre gratuitamente un kit fotografico a chi si iscrive, per fare il minireporter in giro tra i monumenti della città (per partecipare è necessario prenotarsi presso lo IAT di via Farini 1/a - tel. 0522 451152/iat@municipio.re.it, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 e la domenica dalle 9 alle 12). Così come è sicuramente da segnalare il forum-blog (vai al sito) del fotografo Elio Carchidi che permette anche scaricare un vero Manuale della Fotografia per bambini.
9 ottobre 2012
© Riproduzione riservata