Viaggi24

Deruta, storico borgo della ceramica. Tutte le informazioni

  • Abbonati
  • Accedi
City Break

Deruta, storico borgo della ceramica. Tutte le informazioni

INFORMAZIONI
Per itinerari e eventi consultare il sito della Regione Umbria

Come arrivare
In auto: da Bologna, sull'A1, uscire a Valdichiana e prendere il raccordo Perugia - Bettole SS75 bis e, giunti sulla E45, seguire per Roma e uscire a Deruta: da Roma, sull'A1, uscire a Orte, rendere la superstrada E45 in direzione Perugia e uscire a Deruta.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Fossato di Vico/Gubbio a 18 km circa sulla linea Roma-Ancona

DORMIRE
A Casalina, frazione di Deruta, a 15 minuti d'auto da Perugia, si trova L'Antico Forziere, un country hotel ricavato in un casale del '600 e considerato patrimonio rurale del territorio. Gestito dalla famiglia Rodella, offre un'atmosfera calda e familiare tra ambienti curati che hanno mantenuto la struttura originaria delle travi a vista e delle arcate in pietra. A disposizione degli ospiti, due suite indipendenti e sette camere moderne e confortevoli che si affacciano sul giardino e sulle colline della campagna umbra. All'interno si trova anche un ristorante dove gustare la cucina tipica locale rivisitata dallo chef da accompagnare da una ricca selezione di vini.
Prezzi: a partire da 75 euro a persona la camera doppia

L'hotel Asso di Coppe si trova lungo la stata E45 in comoda posizione per visitare Deruta e anche i dintorni. Dispone di camere spaziose e accoglienti tutte dotate di televisore, wi-fi gratuito e ampio parcheggio custodito. L'hotel ha anche un ristorante che offre le migliori specialità della cucina umbra, dai piatti a base di tartufo a secondi di agnello e grigliate miste cotte nel forno a legna.
Prezzi: a partire da 60 euro la camera doppia con prima colazione

SHOPPING
Se siete curiosi di vedere come nascono i prodotti di ceramica e volete acquistare qualche prodotto made in Deruta, ecco gli indirizzi di alcune aziende e botteghe artigiane:
Grazia Maioliche Artistiche
Via Tiberina 181 – Deruta
E' una delle fabbriche più note di Deruta e vanta una tradizione secolare risalente al 1500. Qui è possibile assistere al ciclo di lavorazione completo, dalla raffinazione dell'argilla alla cottura, guidati dai maestri artigiani, tra i laboratori dello stabilimento e il museo storico della fabbrica (su prenotazione). La fabbrica, inoltre, organizza corsi e workshop

Ceramiche Artistiche Gialletti Giuli
Via Tiberina Sud 304 – Deruta
Da ammirare e acquistare: sono tantissimi i prodotti in ceramica prodotti da questa azienda decorati con motivi tradizionali derutesi oppure più moderni. Anche qui, su prenotazione, c'è la possibilità di assistere al ciclo di lavorazione guidati dai maestri artigiani nei laboratori della fabbrica.

Antonio Margaritelli
Via Tiberina 220 – Deruta
Da questi laboratori escono alcune riproduzioni di ceramiche rinascimentali dai decori raffinati ed eleganti. Si possono acquistare oppure anche solo ammirare nel settore espositivo e nelle sale dove vengono creati.

28 ottobre 2014

Deruta, storico borgo della ceramica

© Riproduzione riservata