![](http://i2.res.24o.it/images2010/Migrazione/Viaggi24-Web/IMMAGINI/Tagliate/Grandi-Viaggi/Terre-Scoprire/2015/05-U24012291211234jG--651x342@Viaggi24.jpg)
"Tutta l'acqua che veniva dalle vecchie montagne scorreva verso ovest. Ma la terra si è sollevata. Mi restano solo il letto del torrente e gli animali di pietra che colleziono. Sbatto le palpebre e respiro. Mio padre è una nuvola color kaki tra i cespugli di canne e Ginny nient'altro che un odore amaro tra i rovi di more, su per il crinale"-Breece D'J Pancake-Trilobiti.
Breece D'J Pancake, il giovane scrittore americano scomparso nel 1979, disegnò profondamente nei suoi racconti la Virginia Occidentale come uno Stato che possiede il fascino delle cose dimenticate, nostalgiche; come se quest'ultime si trovassero dentro un tempo lontano rispetto alla realtà cittadina dell'America notoria ai più.
La Virginia Occidentale ha infatti la bellezza di un territorio periferico, ancora non violato.
Sono i Monti Appalachi a costituire un fondamentale scenario morfologico in grado di suggerire quella condizione spirituale tra il selvaggio e il solitario. La West Virginia è nota come:"The Mountain State".
Stato montagnoso, in prevalenza di clima umido, con un vento secco in estate, venato da fiumi che trionfano intatti, come l'Ohio e lo Shenandoah. Un territorio dove campeggiano scheletri di miniere di carbone (ormai in esaurimento), e fabbriche.
In questo Stato convivono animali e uomini in un'atmosfera rurale incontenibile e mirabilmente sterminata.
Dunque, grandi industrie di legname che fumano nel silenzio, altopiani impervi, ponti sospesi, ferrosi, che sorgono dalle bocche di inesauribili spazi destinati alle escursioni, spazi dove è possibile rintracciare fossili sottoterra.
La Virgia Occidentale è l'America profonda e immobile, sicura meta di audaci e solitari viaggiatori (si veda: http://www.appalachiantrail.org/)
E ancora, imperiture foreste di querce, castagni, aceri, tumuli funerari degli Indiani d'America, valli che cambiano veste tingendosi durante il volgere delle stagioni.
Affinché, però, si sprofondi sempre più nella arterie dello Stato si può scegliere il Cass Scenic Railroad State Park (http://www.cassrailroad.com/), che concede l'opportunità di essere a bordo di un'antica locomotiva a vapore.
Perché non si abbandoni il pathos del viaggio nell'America rurale, Harpers Ferry è la cittadina dove natura impetuosa e storia abitano insieme. Shenandoah Street ne è infatti esempio vivido: una via illuminata da sibilanti lampioni a gas nella Lower Town (il centro restaurato).
E poi, ancora, attorniati dalle gigantesche montagne, osservare la Armorer's House, la antica residenza del capo armaiolo mentre nei pressi del confine del villaggio confluiscono i due fiumi Potomac e Shenandoah.
Infine, in capo alla scistosa e ancestrale Jefferson Rock ammirare le forme della città che come un' antica reliquia sembra illuminarsi d'indecifrabile bellezza. Proprio come i malinconici racconti del compianto giovane scrittore di Milton (West Virginia), Breece D'J. Pancake.
Tre siti utili:
http://www.wv.gov/Pages/default.aspx#home
www.wvtourism.com
http://www.nps.gov/hafe/index.htm
8 settembre 2015
© Riproduzione riservata