Viaggi24

Seychelles, la natura magica di Praslin

  • Abbonati
  • Accedi
Grandi Viaggi

Seychelles, la natura magica di Praslin

  • – di Arianna Garavaglia
La baia di Anse Lazio, a nord di Praslin (ph Raymond Sahuquet da Seychelles Tourism Board )
La baia di Anse Lazio, a nord di Praslin (ph Raymond Sahuquet da Seychelles Tourism Board )

Spiagge di sabbia bianca, rocce di granito, palme preistoriche e frutti giganteschi a forma di cuore. Sono questi i simboli e le curiosità di Praslin, seconda isola per grandezze delle Seychelles, arcipelago di 115 isole per la maggior parte disabitate nelle acque dell'Oceano Indiano.
Praslin è la seconda isola per estensione dopo Mahé, dove si trova la capitale, e ospita circa seimila abitanti.
Praslin ha una storia avventurosa, prima di essere abitata da coloni francesi a metà del XVIII secolo, era uno dei covi preferiti dai pirati. Oggi è una meta per chi cerca spiagge fotogeniche, bellezze naturali e resort eleganti.

LE SPIAGGE E L’ISOLA DI CURIEUSE
La spiaggia più famosa di Praslin è Anse Lazio, all'estremità settentrionale dell'isola. Su un lato della spiaggia di finissima sabbia bianca c'è un'area protetta dalla barriera corallina che rende la zona ideale per lo snorkeling. Altra spiaggia-icona di Praslin è Anse Georgette con sabbia chiara e massi di granito, perfetta per nuoto e snorkeling. Alla spiaggia si accede in barca o con un permesso del resort Lemuria.
E poi Anse Gouvernment, piccola spiaggia di sabbia bianca protetta dal vento, attrezzata e perfetta per il nuoto e altri sport.
Tappa anche a Grand Anse, la spiaggia più lunga di Praslin, sulla costa orientale, con ristoranti e locali.
Infine Anse Volbert, spiaggia bianca perfetta per prendere il sole. Qui si trovano anche molti hotel e pensioni.
Da Anse Volbert, in barca, si raggiunge la piccola Curieuse, che dista solo poche centinaia di metri. L'isoletta nell'Ottocento e nel Novecento ospitava un lebbrosario oggi trasformato in museo. Anche qui ci sono belle spiagge, si fa trekking tra le mangrovie e si nuota con le tartarughe e i pesci. Sull'isola si organizzano gite giornaliere perché non ci sono strutture turistiche.

LA VALLE DELLE PALME PREISTORICHE
Tornati a Praslin la meta naturalistica da non perdere è la Vallée de Mai, un'antichissima foresta di palme di origine preistorica. La valle ospita cinque tipi di palme endemiche e poi il coco de mer, una sorta di simbolo della natura delle Seychelles. Il coco de mer è una pianta conosciuta perché produce un frutto che può arrivare a superare i 15 kg ed è riconoscibile dalla forma di un cuore.
Chi è fortunato nella Vallée de Mai può avvistare il rarissimo pappagallo nero, specie in via di estinzione. La valle è habitat anche altri animali endemici, come il geco color bronzo, il piccione blu, il camaleonte tigre, diversi tipi di rane, pesci e invertebrati.
La Vallé è uno dei due siti patrimonio Unesco dell'arcipelago, l'altro è Aldabra, l'atollo di corallo emerso più grande del mondo composto da 4 isole principali a più di mille km dall'isola Mahé. Qui nella sua enorme laguna nuota la più grande colonia di tartarughe giganti al mondo (più di centomila esemplari), e poi tartarughe verdi e tantissime specie di uccelli marini.

HOTEL E PACCHETTI
Constance Lémuria
Centocinque tra suite e ville immerse in cento ettari di vegetazione sulla costa nord-ovest di Praslin. Ha riaperto da pochi mesi il Constance Lémuria, hotel cinque stelle affacciato su Anse Georgette e Anse Kerlan. Il restyling fonde elementi classici e contemporanei, l'Africa e l'Oriente. Constance Lémuria ha un campo da golf a 18 buche, spa e diversi ristoranti come il Legend di cucina internazionale, il Nest – incastonato tra le rocce – di pesce e gusto creolo, il DIVA con 900 etichette di vini e il Takamaka sulla spiaggia. Constance Lémuria ha anche un programma dedicato alla protezione delle tartarughe marine che ogni anno nidificano sempre più numerose sulla spiaggia di Grande Anse Kerlan. Vai al sito
PACCHETTO IL DIAMANTE: Include: voli di linea Etihad da Milano, Roma e Venezia per Mahè via Abu Dhabi, voli interni Mahé/Praslin/Mahé, 7 pernottamenti in camera doppia Junior suite con trattamento di pernottamento e prima colazione, trasferimenti con auto privata. La quota non include: tasse aeroportuali, quota di iscrizione per persona, quota assicurativa facoltativa contro l'annullamento, pasti non indicati. Quote a partire da € 2.800 a persona per soggiorni dal 1° aprile al 15 maggio. 
Hotel L'Archipel
L'hotel si trova nel nord-est di Praslin, all'estremità della Côte d'Or. Il resort di 23 camere è inserito in un giardino, ha accesso privato alla spiaggia e due ristoranti: il Feuille d'Or, nell'edificio principale vicino alla piscina per la cena, e il Bon Mange, sulla spiaggia per prima colazione a buffet e pranzo à la carte. Tra il ristorante e la piscina si trova poi il Bar & Cocktail Lounge, dove vengono serviti cocktail.
PACCHETTO: Deluxe Room per 4 notti, per due persone con prima colazione a partire 1376 € a camera, senza voli. Nel periodo dal 29 maggio al 24 luglio c'è l'offerta “Regalati una notte”: 4 notti al prezzo 3 per un totale di 1032€ a stanza. Per info vai al sito

© Riproduzione riservata