Vai al sito
Contenuto pubblicitario

EQV: il primo monovolume elettrico al mondo nella classe premium.

Con un massimo di 8 posti, un'autonomia fino a circa 351 km e un design esclusivo.

l'EQV è un'alternativa perfetta per la famiglia numerosa, per un imprenditore che ha bisogno di combinare spazio e trasporto passeggeri, per un servizio di limousine. In EQV, bilanci molte esigenze in un'unica e stessa soluzione, moderna e funzionale.

EQV: il primo monovolume elettrico al mondo nella classe premium.

L'EQV offre puro piacere di guida senza emissioni. L'auto trae energia da un motore alimentato al 100% dall'energia elettrica e dalle batterie ricaricabili. Ma l'innovazione nell'auto va oltre la trasmissione. Attraverso nuovi servizi, prodotti digitali, l'auto diventa parte di una rete che cambierà - e semplificherà - la vostra vita quotidiana.

Nell'EQV, viaggerete comodamente e in modo lussuoso. I sedili sono spaziosi, circondati da un comfort che conferisce alla vita di tutti i giorni un'esclusiva sensazione di limousine. La soluzione dei binari regolabili permette di cambiare e adattare l'auto alle diverse esigenze. Hai bisogno di più spazio per caricare? Con i sedili singoli o le panche estraibili potete cambiare la disposizione quando volete. In modo semplice e senza rinunciare al comfort. L'ampio tettuccio panoramico lascia entrare molta luce nell'abitacolo attraverso le sue ampie superfici vetrate e conferisce agli interni un'atmosfera luminosa e confortevole. Il tetto apribile nella parte anteriore può anche essere aperto elettricamente per far entrare una fresca brezza mentre viaggia lungo la strada.

Prendere posto nell'EQV è un'esperienza speciale, indipendentemente se si è il conducente o un passeggero. Si è circondati da materiali esclusivi e da una sensazione di design discreta ma allo stesso tempo elegante che si ritrova in ogni dettaglio. Un esempio è l'illuminazione del pannello che accoglie con una piacevole luce indiretta. L'illuminazione rende più facile per gli occhi passare dall'abitacolo alla strada poiché la differenza di luminosità è ridotta.

EQV si distingue anche grazie alla griglia del radiatore con pannello nero, cerchi abbinati e un aspetto sicuro. Se occorre adattare il design e dare alla EQV ancora più personalità, si può scegliere uno dei diversi pacchetti di design.
Sportiva ed esclusiva, la EQV sarà ancora più lussuosa se integrata con il pacchetto design EQV Esterno e affascinanti cerchi in lega. Troverete anche a vostra disposizione interessanti pacchetti di design per gli interni.

Al centro del cruscotto si trova un generoso touch screen da 10 pollici. È qui che si possono controllare molte delle funzioni della EQV. Tramite l’MBUX, si controllano le funzioni multimediali dell'auto e altri servizi visualizzati sul touch screen, come la telecamera a 360 gradi, i ristoranti nelle vicinanze o l'assistente al parcheggio. Nonostante le funzionalità avanzate, usare MBUX è davvero molto semplice. C’è bisogno di aiuto per trovare la strada giusta? Il primo passo è dire "Hey Mercedes!"

Mercedes Me. Il tuo compagno digitale.

Vivere con l'EQV non è come avere un'auto normale e parte della spiegazione si chiama Mercedes Me. Con l'app Mercedes Me si hanno a disposizione una serie di servizi intelligenti. Tutto è raccolto in un unico luogo, accessibile digitalmente tramite smartphone, tablet o computer. Ad esempio, si possono sia riscaldare che raffreddare l'abitacolo in modo che sia sempre confortevole alla partenza. Otterrete un servizio di parcheggio che trova e paga il parcheggio per voi. Quando prenotate un servizio, ottenete le informazioni di contatto per l'officina più vicina e potete vedere la cronologia dei servizi. E se dovesse succedere qualcosa, sarete subito connessi al nostro servizio di assistenza che vi aiuterà immediatamente.

La catena cinematica elettrica sviluppa una potenza di picco di 150 kW (204 CV) l’energia viene fornita da una batteria agli ioni di litio montata nel sottoscocca della vettura. La Mercedes-Benz EQV sviluppa fino a 362 Nm di coppia massima.

La EQV è dotata di un caricabatterie onboard AC con una potenza pari a 11 kW e predisposto per la ricarica con corrente alternata (CA) a casa o presso le stazioni di carica pubbliche. La ricarica può avvenire anche con corrente continua (DC) grazie alla capacità di carica massima di 110 kW (disponibile di serie), la EQV può, pertanto, essere caricata dal 10 all’80% presso una stazione di ricarica rapida in circa 45 minuti.

Nell’acquisto di EQV è compreso un pacchetto di manutenzione per quattro anni – che copre i costi degli interventi di manutenzione, conformemente al Libretto Service ed alle specifiche del costruttore – nonché il certificato della batteria Mercedes-Benz fino a 160.000 km o otto anni. Il prezzo di acquisto include anche i servizi di navigazione e da remoto Mercedes me con una durata di 36 mesi, oltre alla funzione Mercedes me Charge ed all’iscrizione Ionity rispettivamente per dodici mesi.


Veicoli commerciali a emissioni zero

La stella argentata a tre punte offre una versione elettrica per ogni segmento di mercato.
In casa Mercedes-Benzs l’elettrico non è una novità. Il primo veicolo commerciale ad alimentazione elettrica venne prodotto, infatti, quasi cinquant’anni fa, nel 1972. Il modello era l’LE 306 che fu poi seguito nel 1980 dall’evoluzione 307E. Mezzi con autonomia ancora limitata ma con prestazioni di tutto riguardo.
I veicoli erano performanti ma i tempi erano evidentemente immaturi per la loro diffusione, anche se vennero usati per cinque anni dalle Poste Tedesche.
Oggi che l’elettrico è diventato attuale ed è destinato ad essere il sistema di alimentazione degli anni a venire non sorprende, quindi, vedere che Mercedes-Benz Vans si sia fatta trovare pronta all’appuntamento e abbia iniziato ad elettrificare la gamma.

Anche perché l’obiettivo dichiarato della casa, che dimostra tutto il commitment di Daimler per la sostenibilità, è di offrire una versione a zero emissioni di CO2 per ogni segmento di mercato entro il 2039, come da piano ‘Ambition 2039’. Già oggi Mercedes-Benz Vans è leader in Europa, vantando una quota nel mercato dei veicoli elettrici superiore al 30% nei due segmenti midsize-van e large-van. Dopo l’eVito e l’eSprinter, con il futuro eCitan Mercedes-Benz Vans presidierà l’offerta di veicoli elettrici a batteria in tutti i segmenti commerciali dei van. Lo sviluppo della Electric Versatility Platform sottolinea il nuovo orientamento della strategia di Mercedes-Benz Vans, che prevede, tra l’altro, la leadership dell’Azienda nel campo della mobilità elettrica. La casa di Stoccarda è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria e continuerà a portare avanti i propri progetti con estrema decisione, introducendo sul mercato van a propulsione elettrica in tutti i segmenti. Con la prossima generazione dell’eCitan.

Vai al sito