eSprinter: la carica è iniziata!
rappresenta una soluzione di mobilità innovativa in caso di impiego prevalentemente urbano.
Con Mercedes-Benz, la propulsione elettrica non è un'opportunità per creare soluzioni di trasporto per il futuro, riguarda il presente ed è qui ora per fornirti soluzioni che possono essere implementate oggi e fare la differenza nella tua azienda. I nostri veicoli elettrici si basano sui predecessori che da molti anni definiscono lo standard di sicurezza e stabilità. Dando loro una nuova trasmissione, possiamo sfruttarne i vantaggi e creare un'offerta ancora più forte, e allo stesso tempo ottenere tutte le nuove opportunità provenienti dall'energia elettrica.

Il nostro modello elettrico più grande offre una soluzione senza compromessi. La capacità di carico corrisponde ai modelli Sprinter convenzionali al 100 percento ed è disponibile fino a 11 m3. eSprinter viene lanciato con un tetto alto e trazione anteriore e ha una portata anche di 979 kg a seconda di quante batterie vengano montate. Il sedile del conducente offre la stessa esperienza che è stata introdotta con l'ultima versione dello Sprinter e il veicolo può essere adattato alle tue esigenze proprio come un modello convenzionale. In altre parole: Benvenuti in un mondo in cui il top vi è già conosciuto!
L’ eSprinter sta dando un contributo essenziale per trasformare in realtà il trasporto di consegna locale a zero emissioni. La trazione anteriore elettrica, di cui è dotato, sviluppa una potenza fino a 85 kW ed una coppia massima di 295 Nm. La possibilità di ottenere diverse varianti di carico e di capacità della batteria viene incontro a diverse esigenze: una capacità utile della batteria pari a 47 kWh consente un’autonomia di 158 chilometri secondo lo standard WLTP basato sulla direttiva 2017/1151/EU e configurazione serie fabbrica.
Un aspetto particolarmente utile ed interessante per i gestori di flotte è dato dallo strumento di eCharging Planner, che fornisce un’importante consulenza in fase di passaggio alla mobilità elettrica a zero emissioni locali con Mercedes-Benz Vans.
Per molti operatori di flotte, è importante analizzare con precisione la fattibilità, l'economia e l'efficienza prima di passare alle unità elettriche. I profili di guida tipici, i tempi di funzionamento, le gamme e i tempi di ricarica sono parametri decisivi e richiedono un approccio globale. Nell'ambito della strategia di eDrive@VANs, Mercedes-Benz Vans ha tenuto conto di questa esigenza e ha creato un sistema per questo cambiamento nella mobilità individuale. Gli aspetti chiave comprendono il supporto di app dedicate che aiutano gli operatori nella selezione del veicolo e dell'infrastruttura di ricarica più adatta, determinando i profili di guida e quindi per ottimizzare il total cost of ownership (il costo totale di proprietà).
Veicoli commerciali a emissioni zero
La stella argentata a tre punte offre una versione elettrica per ogni segmento di mercato.
In casa Mercedes-Benzs l’elettrico non è una novità. Il primo veicolo commerciale ad alimentazione elettrica venne prodotto, infatti, quasi cinquant’anni fa, nel 1972. Il modello era l’LE 306 che fu poi seguito nel 1980 dall’evoluzione 307E. Mezzi con autonomia ancora limitata ma con prestazioni di tutto riguardo.
I veicoli erano performanti ma i tempi erano evidentemente immaturi per la loro diffusione, anche se vennero usati per cinque anni dalle Poste Tedesche.
Oggi che l’elettrico è diventato attuale ed è destinato ad essere il sistema di alimentazione degli anni a venire non sorprende, quindi, vedere che Mercedes-Benz Vans si sia fatta trovare pronta all’appuntamento e abbia iniziato ad elettrificare la gamma.
Anche perché l’obiettivo dichiarato della casa, che dimostra tutto il commitment di Daimler per la sostenibilità, è di offrire una versione a zero emissioni di CO2 per ogni segmento di mercato entro il 2039, come da piano ‘Ambition 2039’. Già oggi Mercedes-Benz Vans è leader in Europa, vantando una quota nel mercato dei veicoli elettrici superiore al 30% nei due segmenti midsize-van e large-van. Dopo l’eVito e l’eSprinter, con il futuro eCitan Mercedes-Benz Vans presidierà l’offerta di veicoli elettrici a batteria in tutti i segmenti commerciali dei van. Lo sviluppo della Electric Versatility Platform sottolinea il nuovo orientamento della strategia di Mercedes-Benz Vans, che prevede, tra l’altro, la leadership dell’Azienda nel campo della mobilità elettrica. La casa di Stoccarda è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria e continuerà a portare avanti i propri progetti con estrema decisione, introducendo sul mercato van a propulsione elettrica in tutti i segmenti. Con la prossima generazione dell’eCitan.