L’aspettativa è “ad alta tensione”. La manutenzione al top.
Protetti alla perfezione già dal principio: i Van elettrici Mercedes-Benz nascono di serie con un pacchetto di manutenzione integrato gratuito per il cliente.
l'EQV è un'alternativa perfetta per la famiglia numerosa, per un imprenditore che ha bisogno di combinare spazio e trasporto passeggeri, per un servizio di limousine. In EQV, bilanci molte esigenze in un'unica e stessa soluzione, moderna e funzionale.

Il servizio copre le esigenze manutentive del veicolo per i primi quattro anni secondo le indicazioni del Costruttore, garantendo alte prestazioni e affidabilità del mezzo. La manutenzione regolare e professionale, così come le ispezioni annue dei componenti ad alta tensione eseguiti attraverso gli standard Mercedes-Benz, proteggono l’acquirente da costi di riparazione non necessari perché aiutano a prevenire eventuali guasti e riducono al minimo i tempi di fermo del mezzo, contribuendo al contempo a conservarne alto il valore nel tempo.
Inoltre, la manutenzione regolare eseguita presso la Rete Autorizzata, permette di mantenere attivi non solo tutti i servizi di mobilità gratuiti e validi in tutta Europa offerti da Mercedes-Benz, ma anche il certificato della batteria. I veicoli elettrici della Stella offrono infatti, oltre al servizio di manutenzione gratuito per quattro anni, anche un certificato a copertura della batteria. Tale certificato è anch’esso gratuito per il cliente ed offre una garanzia fino a 8 anni o 100.000 km/160.000 km, a seconda del modello, contro difetti e perdite di potenza della batteria stessa.
Per entrare in una nuova era senza pensieri.
Veicoli commerciali a emissioni zero
La stella argentata a tre punte offre una versione elettrica per ogni segmento di mercato.
In casa Mercedes-Benzs l’elettrico non è una novità. Il primo veicolo commerciale ad alimentazione elettrica venne prodotto, infatti, quasi cinquant’anni fa, nel 1972. Il modello era l’LE 306 che fu poi seguito nel 1980 dall’evoluzione 307E. Mezzi con autonomia ancora limitata ma con prestazioni di tutto riguardo.
I veicoli erano performanti ma i tempi erano evidentemente immaturi per la loro diffusione, anche se vennero usati per cinque anni dalle Poste Tedesche.
Oggi che l’elettrico è diventato attuale ed è destinato ad essere il sistema di alimentazione degli anni a venire non sorprende, quindi, vedere che Mercedes-Benz Vans si sia fatta trovare pronta all’appuntamento e abbia iniziato ad elettrificare la gamma.
Anche perché l’obiettivo dichiarato della casa, che dimostra tutto il commitment di Daimler per la sostenibilità, è di offrire una versione a zero emissioni di CO2 per ogni segmento di mercato entro il 2039, come da piano ‘Ambition 2039’. Già oggi Mercedes-Benz Vans è leader in Europa, vantando una quota nel mercato dei veicoli elettrici superiore al 30% nei due segmenti midsize-van e large-van. Dopo l’eVito e l’eSprinter, con il futuro eCitan Mercedes-Benz Vans presidierà l’offerta di veicoli elettrici a batteria in tutti i segmenti commerciali dei van. Lo sviluppo della Electric Versatility Platform sottolinea il nuovo orientamento della strategia di Mercedes-Benz Vans, che prevede, tra l’altro, la leadership dell’Azienda nel campo della mobilità elettrica. La casa di Stoccarda è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria e continuerà a portare avanti i propri progetti con estrema decisione, introducendo sul mercato van a propulsione elettrica in tutti i segmenti. Con la prossima generazione dell’eCitan.