Casa24

Dossier

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N.14 articoli

La nuova Milano

Il capoluogo lombardo continua a trainare gli investimenti immobiliari italiani, attirando capitali dall'estero in competizione con le maggiori città europee. Il punto sui nuovi sviluppi del real estate e sul mercato residenziale, praticamente l'unico in Italia a fare registrare sensibili aumenti dei prezzi.

  • Milano, si rinnovano 4 milioni di metri quadrati di aree

    Il mercato immobiliare della città è in pieno fermento. Attesi 10 miliardi di euro entro il 2030. Gli investitori internazionali coinvolti nella rigenerazione urbana e nell'acquisto di asset a reddito. Intanto crescono ancora le compravendite residenziali e aumentano i prezzi. Le case nuove costano il 10% in più di un anno fa.

    – di

  • A Milano ha successo la casa nuova e di lusso

    L'8% degli scambi riguarda le abitazioni di alto livello (sopra il milione di euro), contro il 3% a livello nazionale. Secondo Scenari Immobiliari la domanda, soprattutto di prima casa, premia luminosità e spazi all'aperto. Tornano anche le richieste per investimento, con l'obiettivo di mettere a reddito la casa acquistata attraverso la formula degli affitti brevi. E, archiviata la crisi, in città si torna a comprare sulla carta.

    – di