
Dossier | N.281 articoli
Lettera al risparmiatore
Le analisi dei bilanci e delle prospettive aziendali curate da Vittorio Carlini
- 
   Doppia sfida di Azimut: 30% delle masse all’estero e riduzione dei costiProseguire, oltre che nella crescita in Italia, nell’espansione all’estero. Anche, come dimostra la recente operazione in Australia, attraverso ... 
- 
   Enav sale sul satellite. Nel radar più fatturato all’esteroIl core business aziendale resta legato al mercato domestico. Nel 2017 Capex tra 115 e 120 milioni: focus sulla tecnologia 
- 
   Fineco, al vaglio l’ipotesi di ridurre il re-investimento in bond UniCreditAumentare i ricavi da risparmio gestito. È tra le sfide più importanti di FinecoBank. Un focus già presente nello sviluppo industriale dell’istituto ... 
- 
   El.En punta sulla Cina. I laser per l’industria spingono il businessPrevisti 17,5 milioni per ampliare la base produttiva. Nel medicale bene il settore estetico, cala la chirurgia 
- 
   Credem, più servizi e consulenza a 360° per aumentare la clientelaIl gruppo si riorganizza e costituisce una Sim per l’«advisory». Rischio FinTech: l’istituto ricorda che da tempo investe nell’It 
- 
   St cresce con l’Internet delle cose e l’auto «intelligente»Stmicroelectronics, negli ultimi anni, ha riposizionato il business. La società, da un lato, ha allargato e articolato il suo portafoglio di ... 
- 
   Cerved, nell’era FinTech più big data per gestire le info sui creditiIl gruppo Cerved, di recente, è stato al centro della cronaca per diverse partnership industriali realizzate nel settore dei crediti deteriorati. ... 
- 
   Tecnoinvestimenti, la sfida è l’espansione in Europa. La spinta sulle acquisizioniNell’identità digitale investimenti di frontiera: l’esempio blockchain M&A e rischio d’esecuzione: per la società il tema non preoccupa 
- 
   Generali, contro i tassi-zero focus sulla gestione tecnica. La scommessa nel risparmio gestitoRischio FinTech: la compagnia si dice non preoccupata. Priorità sul digitale ma la figura dell’agente resta centrale 
- 
   Sol, non solo business dei gas: l’investimento è sul biotech. Focus su estero e acquisizioniL’internalizzazione. In altre parole: aumentare l’incidenza del business realizzato all’estero. Poi: proseguire nell’M&A per, da un lato, agevolare ... 
- 
   Erg guarda al solare: più estero ed efficienze per rilanciare il Mol. L’M&A nell’eolicoProseguire nell’attività di M&A, essenzialmente nell’eolico. Inoltre, anche attraverso l’attività di shopping, articolare maggiormente il business ... 
- 
   SeSa, nicchie hi-tech e servizi a valore aggiunto per sfruttare la trasformazione digitaleM&A e rischio esecuzione: per l’azienda il suo track record mostra che è basso. Accelera l’attività di system integration. Pressing sul capitale circolante netto 
- 
   Reply, con realtà virtuale e intelligenza artificiale il business è di «frontiera»Un singolo bilancio, si sa, racconta parte della storia. Così è anche per Reply. In tal senso, al fine di valutare la dinamica aziendale, è ... 
- 
   UniCredit cambia il business: la sfida è più servizi e meno costiUniCredit, nel corso dell’anno, si è messa alle spalle un aumento di capitale da circa 13 miliardi. Un passaggio, superato positivamente, che ... 
- 
   Snam, la sfida è ottimizzare il debito e più efficienza. Focus sulla GreciaL’opposizione locale alle infrastrutture può impattare sul business: la società ribatte che sui suoi circa 800 cantieri non ci sono sostanzialmente problemi 
- 
   Retelit «guarda» ad Oriente con il cavo in fibra. Più servizi IctSviluppare commercialmente il cavo sottomarino AAE-1. Poi: sfruttare, sul fronte infrastrutturale, l’onda lunga della domanda di banda ultralarga. ... 
- 
   Fusione Exprivia-Italtel: pressing sulle sinergie e più business all’esteroProseguire nella definizione delle sinergie, commerciali e non. Oltre, poi, avviarne l’esecuzione. Ancora: continuare la razionalizzazione della ... 
- 
   MutuiOnline diversifica e punta a crescere nei prestiti alla terza etàRischio FinTech: il gruppo dice che, al contrario, è un’opportunità Focus sui servizi per la comparazione dei prezzi dell’e-commerce 
- 
   Panaria amplia le fabbriche: più produzione in PortogalloAmpliare la produzione in Portogallo. Poi: sfruttare gli investimenti già realizzati negli impianti Usa. Ancora: proseguire nell’efficientamento ... 
- 
   Banca Farmafactoring: la sfida è più business in Spagna ed Est EuropaProseguire nell’articolazione internazionale dell’attività. Cioè: al di là della crescita nel più consolidato mercato domestico, accelerare su fronte ... 
- 
   BB Biotech scommette sulle cure nell’oncologia. L’incognita delle valuteProseguire il monitoraggio, e l’investimento, sul settore dell’oncologia. Poi: valutare gli sviluppi delle cure per le malattie neurologiche. Ancora: ... 
- 
   Le sfide di Fila: integrare le società acquisite e più efficienze operativeL'M&A aiuta ad aumentare il giro d'affari dei prodotti per «artisti». Il gruppo punta a ridurre il capitale commerciale circolante netto 
- 
   Ascopiave: M&A e aste sul gas L’obiettivo 60% dell’Ebitda da attività regolateChiudere positivamente la trattativa per l’aggregazioe con Aeb-Gelsia. Inoltre: partecipare, con adeguate offerte, alle gare sugli Ambiti ... 
- 
   Saes Getters punta sul packaging «intelligente». Spinta nella telefoniaLa nuova frontiera dei materiali per i display flessibili. A fine 2017 previsto un debito netto intorno ai 15 milioni 
- 
   La sfida di Italgas: spingere il digitale e consolidare il settoreConcorrenza gare-gas: per la società target sfidanti ma raggiungibili. A fine 2017 il rapporto tra debito netto e Rab è stimato a circa il 62% 
- 
   Interpump, nel triennio 350 milioni per l’M&A Focus sulla governanceProseguire nell’M&A, rispetto al quale nel triennio sono disponibili circa 350 milioni. Inoltre: spingere sulla crescita organica del gruppo. ... 
- 
   Ferrari, la sfida è ampliare il business senza «diluire» il marchioAmpliare la gamma di autovetture, senza però intaccare il carattere di lusso esclusivo del marchio. Inoltre: spingere sul fronte del motore ibrido e ... 
- 
   Iren «gioca» le sue carte nel business dell’ambienteSpingere la crescita nel settore dell’ambiente. Inoltre: proseguire l’aumento del valore degli asset regolati (Rab). Ancora: continuare ... 
- 
   Maire Tecnimont scommette sul Sud-est asiatico e gli UsaLa tecnologia è essenziale ma si guarda anche ad ordini con più volumi. Per il gruppo è prioritario mantenere il «Net working capital» negativo 
- 
   Hera punta sulle reti 4.0: più ricavi da asset regolatiConcorrenza e gare-gas: per l’utility i suoi target sono prudenti. Nel 2017 la società prevede Capex per circa 461 milioni di euro 
- 
   DiaSorin punta ad ampliare il portafoglio dei test con il DnaAmpliare il portafoglio dei test di specialità nel settore della diagnostica molecolare. È una delle strategie di DiaSorin. Una mossa, tra le altre, ... 
- 
   OVS, ecco la strategia per integrare l’elvetica Charles VögeleConcretizzare l’integrazione di Charles Vögele nel gruppo. Inoltre: proseguire nel consolidamento del mercato domestico. Ancora: concentrarsi sulla ... 
- 
   Banca Ifis amplia il perimetro e punta sul corporate bankingProseguire nell’integrazione della neoacquisita GE Capital Interbanca. Inoltre: crescere nella gestione dei portafogli di sofferenze. Poi: sviluppare ... 
- 
   Emak, la nuova frontiera è nel Sud-est asiatico. Focus sull’M&AProsegue la trattativa per l’acquisione del gruppo Lavorwash . L’azienda punta a ridurre ulteriormente il Net working capital 
- 
   Prima Industrie punta sulla Cina. La spinta di industria 4.0Spingere le vendite in Cina. Inoltre: riportare nel 2017 la divisione Prima Electro a break even. Ancora: sfruttare, dopo gli investimenti compiuti ... 
- 
   Technogym spinge in Nord America. Il focus sui servizi digitaliAumentare le vendite e incrementare la quota di mercato nel Nord America. Inoltre: consolidare il business in Europa. Poi: proseguire nel focus sui ... 
- 
   La sfida di Brembo in Cina: raddoppiare il fatturatoFare partire in maniera efficace le iniziative industriali che hanno coinvolto la società. Poi: proseguire nell’integrazione di Asimco Meilian, ... 
- 
   Elica, maggiori efficienze e più ricavi da marchi propriLa sfida del turnaround dei business in Cina e Germania Il gruppo prevede nel 2017 intorno a 28 milioni di Capex 
- 
   Moncler, la nuova sfida in Australia e Middle-EastIn discussione accordo con Duty Free nel travel retail. Nel 2017 il gruppo prevede Capex per 60-65 milioni 
- 
   Ascopiave, l’M&A per rilanciare i ricavi. Più margini con le efficienzePartecipare alle prossime gare d’attribuzione degli Ambiti territoriali ottimali (Atem) nel Gas. Poi: proseguire nella ricerca di maggiori ... 
- 
   Recordati, la sfida globale nelle malattie rareNei farmaci «orfani» Asia/Pacifico nel radar - Focus su Usa ed emerging. Target di piano elevati? Per l’azienda sono ragionevoli e raggiungibili 
- 
   Aeroporto di Bologna, piano da 120 milioni per le infrastruttureNon solo low cost: si punta a più voli delle compagnie ex di bandiera 
 Rischio terrorismo: per la società l'impatto è comunque contenuto
- 
   Banco-Bpm, gestione Npl prioritaria. Focus su integrazione ItDivisione ad hoc interna per i «non performing». Dati 2016: previsti in rosso In luglio attesa la piattaforma informatica unificata del gruppo 
- 
   Cerved punta sul business della gestione degli NplSpingere il business della gestione dei crediti deteriorati. Inoltre: proseguire, senza peraltro dimenticare il mondo delle banche, nell’incremento ... 
- 
   Marr, dalle acquisizioni una spinta in più al businessProcedere nell’integrazione delle società acquisite. Cioè: la De.Al e anche la più recente Speca Alimentari. Inoltre: proseguire nel focus sulla ... 
- 
   Falck Renewables, piano da 702 milioni per la crescitaPiù efficienze e diversificazione geografica - Il nodo dei prezzi energetici Rischio d'esecuzione: per l'azienda è limitato dall'uso di project financing 


