Borsa: indici in rosso a meta' seduta, Italease pesa su B. Popolare -2- |
|
Il Banco Popolare accusa una flessione del 2,81% a 19,34 euro. Sostenuti gli scambi: a meta' giornata sono passati di mano oltre 3,9 milioni di pezzi, quando la media per l'intera seduta degli ultimi trenta giorni e' di 4,9 milioni. Il Banco Popolare risente della performance negativa di Banca Italease (-8,63% a 16,2 euro). Questa sera si riunira' il cda dell'istituto con all'ordine del giorno gli esiti dell'ispezione della Banca d'Italia. Secondo quanto riportato questa mattina dal Sole 24 Ore, sul documento di Palazzo Koch c'e' il massimo riserbo, ma non si escludono ipotesi di commissariamento o di azzeramento del consiglio. In calo anche Buzzi Unicem (-1,96% a 23,04 euro), e Aem (-1,59% a 2,5725 euro), dopo l'ok del consiglio comunale di Milano alla fusione con Asm Brescia (-2,3% a 4,1425 euro). In forte progresso, invece, Alitalia (+3,33% a 0,781 euro), seguita da Impregilo (+2,35% a 6,4 euro). Bene Parmalat (+1,04% a 2,8625 euro), alla vigilia della decisione del gup del tribunale di Parma sulle richieste di rinvio a giudizio per l'ex patron Calisto Tanzi e alcuni ex manager e banchieri. Fiat (-1,11% a 23,15 euro), scivola sui realizzi dopo i conti trimestrali migliori delle attese. Tra le minori, spunto di Ceramiche Ricchetti (+4,31% a 1,72 euro), mentre scende del 5,37% a 3,88 euro Aeffe al primo giorno di quotazione. In Europa, ancora debole a Francoforte Hypo Real Estate (-1,51% a 45,76 euro), all'indomani dell'annuncio dell'acquisto per 5,7 miliardi di euro dell'irlandese Depfa Bank. Resta ben intonata Man (+2,75% a 110,3 euro), dopo la promozione a 'buy' di Merrill Lynch. A Parigi deboli i finanziari e gli assicurativi con Axa che perde il 2% a 30,9 euro. Limano i rialzi Peugeot (+1,64% a 66,17 euro), e Lvmh (+0,87% a 83,62 euro). A Londra in un clima di ribassi generalizzati perdono soprattutto i minerari. |
|
 |
 |
 |
|
 |